logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee dopo la Bce

Maria Lucia Panucci
23 Luglio 2021
Partenza in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee dopo la Bce
  • copiato!

Oggi il focus è sui Pmi servizi e dell’industria dell’Eurozona e degli Usa Avvio positivo per le Borse europee nell’ultima seduta della settimana dopo che la Bce ha lasciato invariati […]

Oggi il focus è sui Pmi servizi e dell’industria dell’Eurozona e degli Usa

Avvio positivo per le Borse europee nell’ultima seduta della settimana dopo che la Bce ha lasciato invariati i tassi (guarda qui). Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 sale dello 0,4%. A Francoforte il Dax guadagna lo 0,5%, a Parigi il Cac40 segna un +0,55% e a Londra l’indice Ftse 100 avanza dello 0,7%.

Anche Piazza Affari parte bene con l’indice Ftse Mib che segna un progresso dello 0,7% poco dopo l’avvio, proseguendo i rialzi dei giorni scorsi e riportandosi a un soffio della soglia dei 25.000 punti, in area 24.987 punti. Tra i titoli del paniere principale scatta in avanti Azimut con un +2,1%, seguita da Tenaris e Ferrari, in progresso dell’1,8%. Bene anche Leonardo che avanza dell’1,6%, rimbalzo dai ribassi di ieri. Pochi i segni meno. Scivolano sotto la parità soltanto Nexi con un -0,30% e Generali con un -0,20%. Sulla parità Telecom Italia con un -0,08%.

Intanto anche a Wall Street i future sono ben intonati (S&P +0,24%, Nasdaq +0,28% e Dow Jones +0,15%) dopo la chiusura positiva di ieri (S&P +0,20%, Nasdaq +0,36% e Dow Jones +0,07%). L’Asia invece è in rosso: Shanghai fa -0,66% e Hong Kong -1,13%. La borsa giapponese resta chiusa anche oggi nel giorno in cui si aprono le Olimpiadi di Tokyo. Sullo sfondo ci sono i timori di nuove strette regolamentari alle azioni tecnologiche cinesi. Bloomberg News ha riferito che Pechino sta valutando dure sanzioni per il colosso Didi il cui importo potrebbe probabilmente superare la multa record di 2,8 miliardi di dollari pagata da Alibaba all’inizio di quest’anno, ma non è nemmeno esclusa una cancellazione forzata dal listino dopo l’ipo negli Usa il mese scorso.

Nel valutario l’euro/dollaro è in leggero ribasso (-0,034%), restando sotto quota 1,18 a 1,177, livello a cui è sceso ieri dopo la Bce, il dollaro/yen tratta a 110,27, +0,12%, e il cross tra sterlina e dollaro è a 1,376, -0,015%. Il bitcoin è a 32.691 dollari (+1,09%). Tra le commodities le quotazioni del greggio sono in calo. Il Wti cede lo 0,36% a 71,65 dollari al barile e il Brent perde lo 0,37% a 73,53 dollari al barile, restando comunque sui massimi da tre anni. Anche l’oro è in rosso (-0,05%) sul filo dei 1.800 dollari l’oncia (1.804 dollari). 

Oggi è la giornata dei Pmi dell’industria e dei servizi dell’Eurozona e degli Usa.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • borse europee
  • pmi
  • olimpiadi
  • didi

Ti potrebbero interessare

La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993