logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Crociera: MSC, Fincantieri e Snam pensano alla prima nave a idrogeno

Maria Lucia Panucci
26 Luglio 2021
  • copiato!

E’ ancora tutto in una fase embrionale ma l’obiettivo è promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nel trasporto marittimo MSC, Fincantieri e Snam uniscono le loro competenze per pensare, progettare e costruire la […]

E’ ancora tutto in una fase embrionale ma l’obiettivo è promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nel trasporto marittimo

MSC, Fincantieri e Snam uniscono le loro competenze per pensare, progettare e costruire la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno. Quest’ultimo può essere prodotto senza combustibili fossili, utilizzando energia rinnovabile per dividere l’acqua in un processo chiamato elettrolisi, quindi senza emissioni per tutto il suo ciclo di vita. Può essere utilizzato per generare energia elettrica attraverso le celle a combustibile, emettendo solo vapore acqueo e calore. Ha un grande potenziale per contribuire alla decarbonizzazione del settore marittimo, compresa la crocieristica.

Le tre aziende realizzeranno inizialmente uno studio di fattibilità finalizzato a esaminare i requisiti per costruire la nave e le relative infrastrutture di stoccaggio. In particolare per il prossimo anno esamineranno i fattori chiave relativi allo sviluppo delle grandi navi da crociera alimentate a idrogeno. Questi includono l’organizzazione degli spazi a bordo per ospitare le nuove tecnologie H2 e le celle a combustibile, la definizione dei parametri tecnici dei sistemi di bordo, il calcolo dei potenziali risparmi sulle emissioni di gas serra e un’analisi tecnica ed economica della fornitura di idrogeno e delle relative infrastrutture.

L’obiettivo è promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nel trasporto marittimo e la divisione crociere del gruppo MSC è impegnata a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni per le operazioni della propria flotta entro il 2050. «Come azienda che da tempo pone al centro la sostenibilità ambientale, vogliamo essere in prima linea nella rivoluzione energetica per il nostro settore e l’idrogeno può contribuire notevolmente in questo campo – ha affermato Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della divisione Crociere del gruppo MSC. – Tuttavia oggi i livelli di produzione rimangono bassi e il combustibile a idrogeno è ancora lontano dall’essere disponibile su larga scala. Con questo progetto vogliamo introdurre questa promettente tecnologia nella nostra flotta e nel settore, inviando al contempo al mercato il segnale più forte possibile su quanto seriamente prendiamo i nostri impegni per l’ambiente».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • snam
  • fincantieri
  • idrogeno
  • msc
  • nave crociera

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
28 Gennaio 2025
Snam venderà la sua quota di minoranza in ADNOC a Lunate di Abu Dhabi
L'operazione è in linea con la strategia a lungo termine del gruppo italiano di rafforzare il suo ruolo in Europa…
Guarda ora
Senza categoria
17 Ottobre 2024
Snam: la finanza sostenibile passa dal 40% all’80% dei finanziamenti impegnati
Venier "Nel complesso percorso verso il Net Zero, questo è il momento giusto per agire attraverso una roadmap di sostenibilità"
Guarda ora
Senza categoria
31 Luglio 2024
Snam, ricavi in calo del 6,1% nel primo semestre. Salgono utili e margini
La società ha confermato gli obiettivi finanziari per l'anno, dopo la revisione al rialzo alla fine del primo trimestre
Guarda ora
Senza categoria
25 Luglio 2024
Snam rileva gli stoccaggi gas di Edison per 560 milioni
Il closing atteso entro il primo trimestre del 2025
Guarda ora
Senza categoria
16 Maggio 2024
Snam, +11,3% per l’utile netto. In discesa i ricavi totali. I conflitti non pesano (per il momento)
Snam: rivede al rialzo guidance 2024 per ebitda e utile netto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT