logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Boom per l’assegno unico per i figli: in un mese 250 mila domande

Micaela Ferraro
5 Agosto 2021
  • copiato!

In testa la Lombardia, a seguire la Campania Il primo luglio è entrata in vigore la misura-ponte per l’Assegno unico per i figli e si è registrato un vero e […]

In testa la Lombardia, a seguire la Campania

Il primo luglio è entrata in vigore la misura-ponte per l’Assegno unico per i figli e si è registrato un vero e proprio boom di domande: più di 250 mila per la prima mensilità, secondo i dati forniti dall’Inps, per un totale di 442 mila minori coinvolti.

In testa alla classifica per numero di domande c’è la Lombardia, con il 16,2% delle presentazioni; segue la Campania con il 14,1% e la Sicilia con l’11,7%. Il 62,6% delle famiglie che hanno fatto domanda ha un Isee sotto i 10 mila euro.

Per quanto riguarda le specifiche delle famiglie richiedenti, il 47,3% ha un solo figlio minore a carico. Il 39% ne ha due, mentre l’11% ne ha tre. Solo il 2,5% riguarda nuclei con quattro o più figli.

Il bonus è per il momento in via transitoria: la misura verrà “traghettata” fino al 1 gennaio 2022, quando entrerà in vigore per tutti diventando permanente e universale. Fino ad allora, spetta solo alle famiglie di autonomi, partite Iva e disoccupati con figli di età compresa tra 0 e 18 anni a chi ha un Isee familiare fino a 50 mila euro. Bisogna essere soggetti al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia; non essere percettoie degli assegni al nucleo familiare; essere cittadino italiano, di uno Stato membro dell’Unione europea o essere titolare del diritto di soggiorno.

Per tutti coloro che rispettano i requisiti e fanno domanda entro il 30 settembre 2021 sarà possibile beneficiare anche delle due mensilità arretrate di luglio e agosto. Per coloro che invece faranno domanda dal primo di ottobre sarà possibile ottenere l’assegno dal mese in cui la domanda verrà inoltrata.

L’assegno ponte è compatibile con tutte le altre misure di sostegno previste dal Governo, tranne l’Anf, ovvero l’Assegno unico familiare.

Per ricevere il bonus bisogna presentare domanda all’Inps tramite il portale web, facendo l’accesso con Spid, Cie o Cns e pin. Altrimenti ci si può rivolgere a Caf o patronati.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • assegno unico universale
  • assegno ponte
  • anf
  • sostegno famiglie

Ti potrebbero interessare

Sostegni
4 Giugno 2022
Tutte le novità sul bonus centri estivi
PIXABAY Bonus baby sitting e centri estivi non sono previsti con l'entrata in vigore dell'Assegno unico Con l'entrata a regime…
Guarda ora
Economia
29 Maggio 2022
Assegno unico universale: il 30 giugno scade il termine per chiedere gli arretrati
Per le domande inviate entro il 30 giugno saranno riconosciuti gli arretrati a partire dal mese di marzo C'è ancora…
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2022
Assegno unico universale, le novità in arrivo
Mentre l'Inps punta a intensificare i controlli per scongiurare le frodi, la maggioranza apre a una riforma dell'Isee per ampliare…
Guarda ora
Economia
29 Aprile 2022
Bonus centri estivi: i contributi locali per le famiglie
L'Emilia Romagna (ma non solo) ha previsto un sostegno per il pagamento delle rette dei centri estivi Con l'introduzione dell'assegno…
Guarda ora
Economia
29 Aprile 2022
Assegno unico, in quattro mesi arrivate domande per 7,5 milioni di figli
600 mila sono relative a domande per l'assegno unico pervenute nel mese di aprile, in pagamento a maggio Domande per 7,5…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE