
Ultima data utile per presentare il documento
Tutti coloro che desiderano ottenere i contributi a fondo perduto perequativi devono tenere conto che il 10 settembre 2021 è l’ultima data utile entro la quale sarà possibile presentare la dichiarazione dei redditi.
Una scadenza che di fatto anticipa di circa due mesi la trasmissione per chi possiede una partita Iva, e che di norma deve rispettare la scadenza del 30 novembre.
Il termine ultimo è stato fissato al 10 settembre per misurare il possesso o meno dei requisiti e cioè per dimostrare se ci sia o meno stato un peggioramento del risultato economico d’esercizio nel 2020 rispetto al 2019.
Ricordiamo infatti che i contributi a fondo perduto introdotti dal decreto Sostegni bis dello scorso maggio spettano a chi svolge attività d’impresa, arte o professione, oltre che ai titolari di partita Iva, e tra questi solo a coloro che trasmetteranno la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020. Altri requisiti sono la residenza in Italia e non aver totalizzato ricavi o compensi superiori a 10 milioni di euro nel 2019.
Il tetto massimo del sussidio è di 150 mila euro ed è legato al calo degli utili.
C’è poi il caso di chi ha avuto ricavi o compensi nel 2019 inferiori a 10 milioni di euro e una riduzione del fatturato medio mensile non inferiore al 30% nel periodo 1° aprile 2020-31 marzo 2021, rispetto al lasso temporale 1° aprile 2019-31 marzo 2020: questi ultimi avranno diritto a un contributo alternativo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: