logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Fisco, dichiarazione entro 10 settembre per contributi fondo perduto

Micaela Ferraro
31 Agosto 2021
Fisco, dichiarazione entro 10 settembre per contributi fondo perduto
  • copiato!

Ultima data utile per presentare il documento Tutti coloro che desiderano ottenere i contributi a fondo perduto perequativi devono tenere conto che il 10 settembre 2021 è l’ultima data utile […]

Ultima data utile per presentare il documento

Tutti coloro che desiderano ottenere i contributi a fondo perduto perequativi devono tenere conto che il 10 settembre 2021 è l’ultima data utile entro la quale sarà possibile presentare la dichiarazione dei redditi.

Una scadenza che di fatto anticipa di circa due mesi la trasmissione per chi possiede una partita Iva, e che di norma deve rispettare la scadenza del 30 novembre.

Il termine ultimo è stato fissato al 10 settembre per misurare il possesso o meno dei requisiti e cioè per dimostrare se ci sia o meno stato un peggioramento del risultato economico d’esercizio nel 2020 rispetto al 2019.

Ricordiamo infatti che i contributi a fondo perduto introdotti dal decreto Sostegni bis dello scorso maggio spettano a chi svolge attività d’impresa, arte o professione, oltre che ai titolari di partita Iva, e tra questi solo a coloro che trasmetteranno la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020. Altri requisiti sono la residenza in Italia e non aver totalizzato ricavi o compensi superiori a 10 milioni di euro nel 2019.

Il tetto massimo del sussidio è di 150 mila euro ed è legato al calo degli utili.

C’è poi il caso di chi ha avuto ricavi o compensi nel 2019 inferiori a 10 milioni di euro e una riduzione del fatturato medio mensile non inferiore al 30% nel periodo 1° aprile 2020-31 marzo 2021, rispetto al lasso temporale 1° aprile 2019-31 marzo 2020: questi ultimi avranno diritto a un contributo alternativo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • contributi a fondo perduto
  • sostegni bis

Ti potrebbero interessare

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili
Impresa
28 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili
Gli incentivi sono destinati a imprese già costituite a prevalente partecipazione femminile, alle persone fisiche aspiranti imprenditrici e alle lavoratrici…
Guarda ora
Bonus alberghi, in arrivo il click day per gli incentivi alle imprese
Economia
24 Febbraio 2022
Bonus alberghi, in arrivo il click day per gli incentivi alle imprese
Per i prossimi quattro anni il Ministero del Turismo ha stanziato 600 milioni destinati alla riqualificazione edilizia ed energetica degli…
Guarda ora
Bonus per le imprese del turismo: gli interventi ricompresi
Economia
14 Febbraio 2022
Bonus per le imprese del turismo: gli interventi ricompresi
Hotel e altre strutture potranno usufruire di credito d'imposta e contributi a fondo perduto per realizzare una serie di migliorie,…
Guarda ora
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Impresa
3 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Stanziati fondi per 200 milioni di euro. Per fare domanda gli esercizi commerciali devono avere sede legale in Italia Nuovi…
Guarda ora
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Economia
24 Gennaio 2022
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Il Mise ha stanziato 10 milioni destinati ai microbirrifici artigianali. Ecco come richiedere l'agevolazione Il decreto Sostegni bis ha previsto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993