
Il 20 settembre al via la terza dose per le categorie a rischio. La più grande città della Nuova Zelanda rimane in lockdown. In vigore da oggi il green pass in Svizzera
La Sicilia resta in zona gialla per altri 15 giorni. Lo prevede la nuova ordinanza Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Sicilia del ministero della Salute, datata 10 settembre e pubblicata sul sito dello stesso ministero. «Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, per la Regione Sicilia – si legge – l’ordinanza del Ministro della salute 27 agosto 2021 è rinnovata per ulteriori quindici giorni, ferma restando la possibilità di una nuova classificazione».
A partire da lunedì 20 settembre sarà somministrata la terza dose di vaccino anticovid ai soggetti immunocompromessi. E’ quanto deciso oggi nel corso di una riunione alla quale hanno partecipato il ministro della Salute Roberto Speranza e il Commissario per l’Emergenza Francesco Figliuolo
Auckland, la più grande città della Nuova Zelanda, rimane in lockdown fino al 21 settembre dopo che il Governo centrale ha riportato 33 casi di infezione. Il resto del Paese rimanere al livello di allerta due.
E’ entrato in vigore oggi in Svizzera l’obbligo del green pass per praticare numerose attività. La misura è stata decisa la settimana scorsa dal Consiglio federale per contrastare l’epidemia e far fronte a una situazione negli ospedali considerata tesa. Il certificato Covid era già usato per discoteche e grandi manifestazioni. Ora è stato esteso a bar e ristoranti (solo all’interno), musei, biblioteche, zoo, palestre, piscine coperte, parchi acquatici, sale da biliardo, ma anche teatri, cinema, manifestazioni sportive, cori, eventi privati come le feste di matrimonio. Il pass potrà essere reso obbligatorio nelle università ed è consentito anche l’impiego nel mondo del lavoro, se necessario per l’attuazione di misure di protezione adeguate. Finora però nessuna grande azienda o amministrazione pubblica l’ha introdotto. Si sta pensando invece a un suo utilizzo sulle piste da sci.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / CIRO FUSCO
Ti potrebbe interessare anche: