
La Tunisia revoca il coprifuoco. L’Egitto ha approvato lo Sputnik Light sviluppato in Russia
Un milione di euro per la ripresa di discoteche e sale da ballo dalla Regione Lazio. Ad annunciarlo è stato il presidente Nicola Zingaretti. «Un sostegno concreto al settore delle discoteche e delle sale da ballo, colpito dalla pandemia e costretto a chiusure prolungate – ha detto. – Siamo convinti che questo sacrificio e il senso di responsabilità con cui gli operatori hanno affrontato la situazione vada sostenuto con determinazione, in primis dalle istituzioni. Lo abbiamo sempre detto, dalla pandemia, e dalla crisi economica che ne è derivata, si esce tutti insieme».
Il presidente tunisino Kais Saied ha decretato la fine del coprifuoco su tutto il territorio nazionale, a partire da domani, 25 settembre. Lo ha reso noto la presidenza tunisina precisando che questa decisione è stata presa di concerto con il Ministero della Salute e il comitato operativo per la lotta al Covid. Il provvedimento introduce, tra l’altro, l’obbligo di esibire un certificato di vaccinazione completo per la partecipazione a manifestazioni e assembramenti pubblici e privati, in spazi chiusi e aperti. In vigore anche la limitazione al 50% della capacità di accoglienza degli spazi destinati al pubblico con il rispetto del distanziamento sociale e l’obbligo di indossare la mascherina negli spazi pubblici e sui mezzi di trasporto per i cittadini di età superiore ai 6 anni.
Le autorità egiziane hanno approvato l’uso del vaccino a dose singola Sputnik Light, sviluppato in Russia: lo riferisce il Fondo russo di investimenti diretti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/FERDY DAMMAN
Ti potrebbe interessare anche: