logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Salario minimo, come funziona in Europa e le proposte per l’Italia

Micaela Ferraro
29 Settembre 2021
Salario minimo, come funziona in Europa e le proposte per l’Italia
  • copiato!

In 21 Stati membri è già stato introdotto Nelle ultime settimane il tema del salario minimo in Italia sta facendo discutere aspramente il Governo e le parti sociali (leggi qui). […]

In 21 Stati membri è già stato introdotto

Nelle ultime settimane il tema del salario minimo in Italia sta facendo discutere aspramente il Governo e le parti sociali (leggi qui).

In Europa, almeno in 21 dei 27 Stati membri, un limite sotto il quale non si può scendere per gli stipendi dei lavoratori è già stato introdotto. Oltre all’Italia, mancano all’appello Cipro, Danimarca, Austria, Finlandia e Svezia.

Negli altri Paesi una soglia minima è garantita anche se spesso molto bassa. Secondo un rapporto dell’Eurostat, le soglie inferiori si trovano in Bulgaria, 332 euro, Ungheria, 442, Romania, 458 e Lettonia 500. Sopra la soglia dei 500 euro si muovono Croazia, 563, Repubblica Ceca 579, ed Estonia 584; sopra i 600 euro invece ci sono Polonia, 614, Slovacchia, 623 e Lituania 642.

Il limite minimo si alza tra Grecia, Portogallo, Malta e Slovenia dove troviamo rispettivamente 758, 776, 785 e 1.024 euro al mese.

A seguire i Paesi con i salari minimi più alti: Spagna, 1.108; Francia 1.555; Germania 1.614; Belgio 1.626; Olanda 1.685; Irlanda 1.724; Lussemburgo 2.202.

La politica nostrana si scontra da lungo tempo sul tema del salario minimo. Da Conte, leader del M5s, è visto come un provvedimento necessario, tanto da esser diventato uno dei provvedimenti bandiera del Movimento. Favorevole anche il Pd, con Letta che ha dichiarato il proprio appoggio.

Anche il presidente dell’Inps Pasquale Tridico si è detto d’accordo, giudicando un intervento come questo determinante per i giovani e le donne.

I sindacati, al contrario, si spaccano: il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri ha dichiarato che sarebbe meglio estendere la contrattazione, più che fissare un minimo salariale. Dello stesso avviso il segretario della Cisl Luigi Sbarra, che ribadisce che il contratto collettivo rimane la priorità: «il salario minimo per legge mette in pericolo tutti gli altri elementi retributivi della contrattazione nazionale perché offre alle aziende un’alternativa ai contratti collettivi».

Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha aggiunto che dare una validità generale ai contratti nazionali firmati dai sindacati vuol dire sia garantire i minimi dei contratti nazionali ma anche i diritti del lavoro per tutti.

Una strada che rimane valida anche per il presidente di Confindustria Carlo Bonomi: «la strada è quella di inserire i contratti collettivi per quei settori che ora sono sprovvisti anche perché se io guardo quello che è il salario minimo di cui oggi si parla, cioè i 9 euro lordi, e prendo il contratto dei metalmeccanici, il terzo livello, che si prende normalmente a riferimento, è di 11 euro. Gli stessi sindacati in questi giorni dicono che non è quella la strada, si rischia la fuga delle aziende dalla contrattazione collettiva».

Posizione intermedia per il ministro del Lavoro Orlando: «credo che il salario minimo serva perché la contrattazione da sola non basta più ma la contrattazione va integrata con lo strumento della rappresentanza. Bisogna trovare il modo per correlarle».

  • ministro del lavoro
  • sindacati
  • confindustria
  • salario minimo
  • andrea orlando
  • salario minimo garantito

Ti potrebbero interessare

Orlando striglia Wartsila: “condotta inaccettabile”
Impresa
3 Settembre 2022
Orlando striglia Wartsila: “condotta inaccettabile”
ANSA/VALERIA PACE Patuanelli accusa le "passerelle elettorali" degli alleati di Governo e rilancia la riforma sulla delocalizzazione Prosegue anche a…
Guarda ora
Assistenti sociali, via libera alle assunzioni
Lavoro
30 Luglio 2022
Assistenti sociali, via libera alle assunzioni
ANSA/ANGELO CARCONI Nuovi fondi per combattere povertà ed esclusione sociale rafforzando i servizi sociali È stato firmato dal ministro del…
Guarda ora
Orlando: “subito salario minimo, poi legge”
Lavoro
4 Giugno 2022
Orlando: “subito salario minimo, poi legge”
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha suggerito di intervenire subito per poi adottare una legge…
Guarda ora
Fisco, Orlando: riduzione massiccia del cuneo? Non ci sono le condizioni
Economia
7 Maggio 2022
Fisco, Orlando: riduzione massiccia del cuneo? Non ci sono le condizioni
Il ministro del Lavoro ha rilanciato un "patto pluriennale che veda un legame tra lotta all'evasione e una progressiva diminuzione…
Guarda ora
Smart working, Orlando: “serve accordo quadro nazionale”
Lavoro
18 Settembre 2021
Smart working, Orlando: “serve accordo quadro nazionale”
I tre capisaldi dovranno essere sicurezza nei luoghi di lavoro, sicurezza dei dati e diritto alla disconnessione Per lo smart…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993