
Si può chiedere senza limiti di Isee
C’è tempo fino al 31 dicembre per richiedere il bonus condizionatori o pompa di calore che è stato riconfermato dalla legge di bilancio 2021.
Si tratta di un’agevolazione che prevede uno sconto del 50% o del 65% per l’acquisto o il rinnovo di climatizzatori a basso consumo energetico, termopompa o deumidificatori d’aria.
Può essere richiesto da persone fisiche, associazioni, società, enti di varia natura sia privati che pubblici, ditte, professionisti ed esercenti arti e cooperative, mentre sono escluse le attività di tipo commerciale. Non sono richiesti limiti Isee e la domanda deve essere inoltrata con il modello unico del 730 o modello Unico durante la dichiarazione dei redditi, a meno che non si opti per uno sconto immediato nella fattura di acquisto.
Il bonus viene erogato in 10 rate annuali di pari importo. La differenza nelle percentuali è dovuta all’effettuazione o meno di lavori di ristrutturazione. Nello specifico, chi installa un nuovo macchinario di classe energetica A+ o superiore e certifica un miglioramento nel risparmio energetico con lavori di ristrutturazione ordinaria o straordinaria della singola unità abitativa o del condominio, avrà diritto al 50% di sconto. La detrazione fiscale sarà invece del 65% con l’acquisto di un nuovo condizionatore-pompa di calore con classe energetica superiore al precedente.
Il tetto massimo del bonus senza ristrutturazione è di a 46.154 euro, divisi in 10 rate annuali, quello del Bonus con ristrutturazione è di 16 mila euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: