logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Nuova Accademia Dubai: il Padiglione Italia sarà una scuola di restauro

Alessia Malcaus
10 Ottobre 2021
Nuova Accademia Dubai: il Padiglione Italia sarà una scuola di restauro
  • copiato!

La sezione tricolore dell’Expo organizzato dagli Emirati Arabi Uniti si dedicherà al recupero delle opere d’arte situate in aree travolte dai conflitti bellici Sembra aver colpito nel segno il biglietto […]

La sezione tricolore dell’Expo organizzato dagli Emirati Arabi Uniti si dedicherà al recupero delle opere d’arte situate in aree travolte dai conflitti bellici

Sembra aver colpito nel segno il biglietto da visita rappresentato dalla copia tridimensionale, oggi esposta nel cosiddetto Teatro della Memoria, del David di Michelangelo (leggi qui).

L’esposizione universale di casa a Dubai avrà termine, come da programma, il 31 marzo del prossimo anno, ma certe sue infrastrutture rimarranno operative ben oltre la conclusione dell’evento.

Fra le fortunate ci sarà proprio il padiglione nostrano, che verrà convertito in un’autentica scuola di restauro che adotterà le tecnologie più avveniristiche per digitalizzare i monumenti e le opere d’arte distribuiti attraverso il MENASA, ovvero quel territorio molto sensibile che comprende Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale.

Pensando a quella zona ci vengono immediatamente in mente la devastazione dell’area archeologica di Palmira operata dall’ISIS e la distruzione del Buddha di Bamiyan da parte dei talebani, episodi incresciosi e irreversibili che questa iniziativa permetterebbe di non far accadere mai più.

«Abbiamo la conoscenza dei beni culturali e tecnologia all’avanguardia: – afferma la professoressa Grazia Tucci dell’Università di Firenze, “mamma” del clone del David – la conoscenza è il primo passo di eredità che ci lascia questo padiglione in futuro».

Il piano sarà articolato lungo 300 ore di didattica, nelle quali il know-how italiano in materia di preservazione dei beni culturali si metterà a disposizione di un patrimonio vastissimo disseminato per i vari Paesi dell’area.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Expo Dubai, oggi è il giorno di Firenze

Ti potrebbe interessare anche:

  • expo dubai
  • grazia tucci
  • david di michelangelo
  • medio oriente
  • palmira
  • menasa
  • bamiyan

Ti potrebbero interessare

Expo 2020 Dubai, al Padiglione Italia oltre 200 mila visitatori
Economia
26 Ottobre 2021
Expo 2020 Dubai, al Padiglione Italia oltre 200 mila visitatori
È uno tra i più visitati dell'Esposizione Il Padiglione Italia è uno dei più visitati all'Expo 2020 di Dubai, con…
Guarda ora
Expo Dubai, oggi è il giorno di Firenze
Economia
10 Ottobre 2021
Expo Dubai, oggi è il giorno di Firenze
Il sindaco: "realtà imprenditoriale molto ricca" Oggi all'Expo di Dubai al Padiglione Italia è la giornata di Firenze. Sul palco…
Guarda ora
Dubai, Venezia candidata capitale mondiale sostenibilità
Economia
3 Ottobre 2021
Dubai, Venezia candidata capitale mondiale sostenibilità
È lei la protagonista della prima settimana del Padiglione Italia All'Expo di Dubai la protagonista della prima settimana del Padiglione…
Guarda ora
Expo Dubai, Leonardo rilancia il brand Agusta
Senza categoria
3 Ottobre 2021
Expo Dubai, Leonardo rilancia il brand Agusta
Si occupa di elicotteri e servizi per il mercato vip All'Expo di Dubai Leonardo ha rilanciato il brand Agusta, destinato…
Guarda ora
Expo Dubai, da Firenze arriva il clone del David
Senza categoria
16 Aprile 2021
Expo Dubai, da Firenze arriva il clone del David
Si tratta di una riproduzione del capolavoro di Michelangelo Il David di Michelangelo ha lasciato Firenze ed è partito alla…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993