
Nel 2021 il settore sfiora i quattro miliardi, ma il 34% delle aziende non ha operato ancora un vero cambiamento
Sta crescendo a pieno ritmo il mercato del Cloud. Nel 2021 in Italia vale 3,84 miliardi di euro, il 16% in più rispetto al 2020. È quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Osservatorio Cloud Transformation, giunto alla sua undicesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Quest’anno a trainare la spesa Cloud non sono stati tanto i servizi SaaS, che hanno visto un +13% e che hanno garantito la tenuta del sistema economico italiano durante le fasi di emergenza dello scorso anno, quanto piuttosto quelli PaaS, che hanno visto una vera e propria impennata del 31%, e quelli IaaS (+23%).
Nonostante questo balzo in avanti, in direzione dell’innovazione tecnologica a tutto campo, ancora il 34% delle imprese ha ammesso di non essere poi così tecnologico e soprattutto di non usare i mezzi informatici a disposizione sul campo, per operare un vero cambio di passo che possa arricchire le competenze del personale, potenziare la struttura organizzativa con specialisti nelle tecnologie Cloud o attuare una revisione dei processi aziendali.
«A seguito del deciso cambio di passo avvenuto nel corso del 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, le prime stime per quest’anno confermano un ulteriore consolidamento, con tassi di crescita assimilabili a quelli pre-pandemici – spiega Alessandro Piva, direttore dell’Osservatorio. – Oggi le imprese e le pubbliche amministrazioni stanno affrontando la vera sfida: strutturare una strategia di lungo periodo che ponga il cloud al centro della digitalizzazione. I dati mostrano un incremento degli investimenti legati ai progetti strategici, all’interconnessione delle applicazioni, ormai distribuite in diversi ambienti computazionali, e all’innovazione funzionale e architetturale».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/Mourad Balti Touati
LEGGI ANCHE: Telco, il settore soffre in Italia. In calo i big di Tim, Wind Tre e Vodafone
Ti potrebbe interessare anche: