
I televisori che non ricevono i canali in alta definizione HD potranno continuare temporaneamente a ricevere la Rai
Dal 20 ottobre cambiano le regole per la tv digitale: per continuare a vedere i canali specializzati sarà necessario avere un televisore o un decoder in HD, mentre i principali canali sia Rai sia Mediaset si continueranno a ricevere temporaneamente anche sugli schermi che non supportano il digitale.
Per gli altri canali, Rai (Rai4, Rai5, Rai Premium, Rai Movie, Rai Sport +, Rai Gulp, Rai Yoyo, Rai Storia e Rai Scuola) e Mediaset (TgCom24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 TV e Virgin Radio TV), sarà indispensabile un decoder HD o un televisore di nuova generazione.
Il processo di trasferimento dai vecchi ai nuovi impianti sarà graduale e terminerà nel 2023.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del ministero per lo Sviluppo Economico.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Bonus tv, cosa cambia con il nuovo digitale terrestre
Ti potrebbe interessare anche: