Focus domani per i dati di Netflix, Johnson & Johnson, United Airlines e Procter & Gamble, mentre nel resto della settimana toccherà a Tesla, Verizon e IBM
Wall Street parte debole nella prima giornata di contrattazioni. Il Dow Jones perde fino a -250 punti, per poi ridurre le perdite e viaggiare attorno a 35.111 punti, in calo di 180 punti circa. Lo S&P 500 scende dello 0,26% a 4.459, mentre il Nasdaq arretra dello 0,10% a 14.881 punti.
Finora hanno riportato i loro risultati di bilancio 41 società componenti dello S&P 500: di queste, l’80% ha battuto le stime, stando ai dati raccolti da FactSet. Netflix, Johnson & Johnson, United Airlines e Procter & Gamble comunicheranno i dati nella giornata di domani, mentre nel resto della settimana toccherà a Tesla, Verizon e IBM.
Tra i titoli protagonisti della sessione Zillow è in forte calo a Wall Street: cede più del 9% dopo un articolo di Bloomberg, secondo cui la società attiva nel mercato immobiliare avrebbe temporaneamente messo in pausa l’acquisizione di nuove abitazioni. Il gruppo ha deciso di lavorare piuttosto per smaltire le proprietà immobiliari che ha già rilevato.
Titolo Tesla in rialzo del 2% circa, sempre di più sotto i riflettori per i guadagni riportati nell’ultimo periodo: le quotazioni del colosso di auto elettriche fondato da Elon Musk sono in crescita da 8 settimane consecutive, confermando la fase rialzista più forte dal periodo precedente la pandemia Covid-19 e in rally di ben il 50% dal minimo testato l’8 marzo scorso, a quota $563. La rimonta fa di Tesla la sesta società più grande quotata a Wall Street.
Il titolo Disney invece è sotto pressione, cede quasi il 3%. Pesa il giudizio di Kannan Venkateshwr, analista di Barclays, che ha rivisto al ribasso il rating sul titolo, da “overweight” a “equal weight”. Venkateshwar ha tagliato anche il target price di $35, a $175 per azione. «La crescita di Disney+ ha rallentato il passo in modo significativo», ha spiegato l’analista.
Al ribasso anche le piazze europee. Il Ftse Mib flette dell’1,13%, il Cac dell’1,14%, il Dax dello 0,94%, il Ftse 100 dello 0,60% e lo Stoxx 600 dello 0,75%.
Non si ferma invece il petrolio, che continua il rally della scorsa settimana: il Wti scambia sugli 83,3 dollari al barile, il Brent è in quota 85,5. Oro al ribasso intorno ai 1.765 dollari l’oncia, solido il bitcoin sopra i 61.000 dollari. L’euro si rafforza leggermente sul biglietto verde al cross di 1,1609. Spread Btp-Bund in rialzo a 106 punti base.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: