
C’è grande attesa oggi per la nuova tornata di dati trimestrali a Wall Street, tra cui i risultati di Johnson & Johnson, Procter & Gamble, Netflix e United Airlines
Avvio incerto questa mattina per le Borse europee, nonostante la chiusura in rialzo di Wall Street dove l’S&P ha chiuso in attivo per la quarta seduta di seguito (è salito dello 0,34%, il Nasdaq ha guadagnato lo 0,84% e il Dow Jones ha chiuso con un marginale -0,1%) per via di aspettative di inflazione più attenuate. E così, nei primi minuti di contrattazione il Dax di Francoforte mostra un +0,01% e l’indice inglese Ftse100 che arretra dello 0,04%. Deboli cali anche per il Cac40 che indietreggia dello 0,11%.
Sentiment favorevole anche in Asia: il Nikkei segna +0,59%, Shanghai fa +0,76% e Hong Kong +1,18%.
Nel valutario, l’euro/dollaro è tornato sopra 1,16 a 1,165 (+0,32%) per il venir meno dei timori inflazionistici, il dollaro/yen a 114,17, -0,12% e il cross tra sterlina e dollaro è a 1,377, +0,34%. Il Bitcoin si avvicina al suo massimo storico di 64.895 dollari toccati lo scorso aprile e al momento tratta a 62.453, +1,83%.
Intanto la domanda di energia rimane robusta rispetto all’offerta. I future del carbone di Hong Kong sono balzati ancora una volta nella notte in Asia. A differenza di ieri, il petrolio si è rifiutato di inseguirli. il Wti sale dello 0,39% a 82,76 dollari al barile, il Brent fa +0,27% a 84,56 dollari. L’oro tratta a 1.774 dollari l’oncia, in rialzo dello 0,49%.
C’è grande attesa oggi per la nuova tornata di dati trimestrali a Wall Street, tra cui i risultati di Johnson & Johnson, Procter & Gamble, Netflix e United Airlines. Dal lato macro l’attenzione è rivolta agli Stati Uniti che pubblicano per il comparto immobiliare i permessi edilizi e le nuove costruzioni.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: