
Pesa la mancata cessione di Evergrande Property Services Group a Hopson. Al via oggi il Consiglio europeo. Previsti i conti trimestrali di Intel
Avvio in calo oggi per le Borse europee in una nuova seduta dominata dalla stagione delle trimestrali a Wall Street e in Europa. Nonostante la chiusura positiva di Wall Street (con il Dow Jones che tocca nuovo record intraday), nei primi istanti di contrattazioni i listini del Vecchio continente si muovono in negativo: il Cac40 di Parigi indietreggia dello 0,7% e il Ftse 100 di Londra lascia sul terreno lo 0,6%. Cala anche Dax di Francoforte che segna un -0,64%.
Partenza difficile oggi anche per Piazza Affari con l’indice Ftse Mib che segna -0,67% a quota 26.394 punti. Tra le big si segnalano in avvio i cali di Atlantia (-1,17%), e CNH (-1,09%), Pirelli (-1,77%) e Leonardo (-1,11%). Male anche le banche con Bper (-1,01%) e Unicredit (-1,44%) a guidare i ribassi.
Pesa sicuramente sui mercati la mancata cessione di Evergrande Property Services Group a Hopson che aumenta la pressione sul colosso immobiliare cinese (guarda qui).
A livello macro il calendario prevede le nuove richieste di sussidi negli Usa ma anche il Phlilly Fed e le vendite di case esistenti. In uscita anche la fiducia dei consumatori della zona euro. Oggi sono previsti anche i conti trimestrali di Intel.
Prende il via oggi a Bruxelles la due giorni del Consiglio europeo, in cui si tornerà a parlare di prezzi dell’energia e che vedrà la partecipazione anche del premier italiano, Mario Draghi. In attesa del varo della manovra da 23 miliardi, previsto la prossima settimana, il Governo punta a stanziare nel bilancio 2022 circa due miliardi per fronteggiare il caro-bollette e 6 miliardi per l’avvio della riforma fiscale.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: