
Ci sarebbero solo 10 mila uscite
La Cgil boccia l’opzione Quota 102/104 per le pensioni perché la ritiene una misura “sostanzialmente inutile” che porterebbe a poco più di 10 mila uscite (leggi qui).
Lo studio elabora una stima proiettando nel prossimo biennio i dati relativi a chi ha usufruito finora di Quota 100 e assumendo i nuovi vincoli previsti dalla norma, ovvero 64 anni e poi 66 anni dal 2023. Le persone coinvolte sarebbero 8.524 nel 2022 e 1.924 nel 2023.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche:
Ti potrebbero interessare
Lavoro
22 Giugno 2022
PIXABAY I pensionati sono 380 mila, la spesa per Quota 100 è meno delle attese Uno studio condotto da Inps…
Guarda ora
Pensioni
3 Novembre 2021
È una delle ipotesi in campo dopo Quota 102 Il Governo Draghi sta lavorando per risolvere il problema pensionistico, per…
Guarda ora
Pensioni
30 Ottobre 2021
Previste novità per Opzione donna e Ape sociale Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra 2022 (leggi qui). Tra…
Guarda ora
Economia
26 Ottobre 2021
La manovra è al rush finale ma non si trova un punto di incontro. Le parti sociali sono contro Quota…
Guarda ora
Pensioni
23 Ottobre 2021
La spesa complessiva è di 11,6 miliardi L'Inps ha diffuso gli ultimi dati relativi a Quota 100, aggiornati al 31…
Guarda ora