logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, al via il tapering ma i tassi rimangono fermi

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2021
Fed, al via il tapering ma i tassi rimangono fermi
  • copiato!

La riduzione degli acquisti di asset parte da novembre. Si inizia con 15 miliardi al mese Via il piede dal QE. Come ampiamente atteso, la Federal Reserve ha annunciato l’avvio […]

US Federal Reserve Chairman Jerome Powell holds a news conference on an emergency interest rate cut, in Washington, DC, USA, 03 March 2020. The US Federal Reserve made an emergency interest rate cut, lowering the benchmark US interest rate by half a percentage point, in response to economic concerns surrounding the coronavirus. The rate cut is the biggest since the financial crisis in 2008. ANSA/MICHAEL REYNOLDS

La riduzione degli acquisti di asset parte da novembre. Si inizia con 15 miliardi al mese

Via il piede dal QE. Come ampiamente atteso, la Federal Reserve ha annunciato l’avvio del tapering, ovvero la riduzione degli acquisti di asset, a partire da novembre. Ma il costo del denaro resta fermo fra lo 0 e lo 0,25%.

Il Comitato direttivo ha deciso di iniziare a ridurre il ritmo mensile dei suoi acquisti di attività nette di 10 miliardi di dollari per i titoli del Tesoro e di cinque miliardi di dollari per i titoli garantiti da ipoteca delle agenzie.

Durante questo mese la Fed acquisterà almeno 70 miliardi di Treasury e 35 miliardi di mortgage-backed security, in calo quindi rispetto ai 120 miliardi di dollari di acquisti di ottobre. A dicembre invece acquisterà 60 miliardi di Treasury e 30 di mortage-baked security, come si legge nella nota diffusa al termine delle due giorni di riunione.

Secondo la banca centrale la portata iniziale del tapering sarà “probabilmente appropriata ogni mese“, ma l’istituto centrale è pronto “ad adeguare il ritmo degli acquisti se giustificato dai cambiamenti nelle prospettive economiche“. 

«Con i progressi sulle vaccinazioni e il forte sostegno politico – viene sottolineato nel comunicato – l’attività economica e l’occupazione hanno continuato a rafforzarsi ed i settori più colpiti dalla pandemia sono migliorati negli ultimi mesi. Tuttavia l’aumento estivo dei casi di COVID ha rallentato la ripresa e l’inflazione è elevata, riflettendo in gran parte fattori che dovrebbero essere transitori».

 Resta l’obiettivo della massima occupazione e dell’inflazione al 2% e per questo la politica monetaria resterà in generale “accomodante“. «Non vogliamo alzare i tassi d’interesse ora per dare tempo al mercato del lavoro di riprendersi, è possibile raggiungere la massima occupazione entro la metà del prossimo anno». Lo ha detto il presidente della Fed, Jerome Powell, durante la conferenza stampa. Alle domande sui tassi d’interesse ha risposto che “questa riunione era sul tapering, non sui tassi“, aggiungendo che sul costo del denaro si può essere “pazienti“. Ha poi sottolineato che la crescita del Pil è stata rallentata dal Covid-19, ma il calo dei casi darà una spinta a questo trimestre. La Fed “tiene gli occhi aperti sui rischi“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/MICHAEL REYNOLDS

Ti potrebbe interessare anche:

  • tapering
  • fed
  • inflazione usa
  • tassi usa

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993