
Il banchiere ha spiegato il suo punto di vista con gli attuali dati macro, puntualizzando che la sua opinione potrebbe dunque anche cambiare, a seconda delle informazioni economiche che arriveranno nel tempo
Due rialzi dei tassi entro il 2022 dopo la fine del tapering. Lo anticipa James Bullard, numero uno della Federal Reserve di St Louis, tra gli esponenti più falchi dell’istituzione, che ritiene che la politica monetaria della banca centrale americana sarà più stringente il prossimo anno, dopo aver ridotto i suoi acquisti di bond, annunciati qualche giorno fa dal presidente Jerome Powell (guarda qui).
Bullard non è al momento membro votante del Fomc, ma lo sarà nel 2022. Il banchiere ha spiegato il suo punto di vista con gli attuali dati macro, puntualizzando che la sua opinione potrebbe dunque anche cambiare, a seconda delle informazioni economiche che arriveranno nel tempo. «Quello che possiamo fare è valutare la situazione la prossima primavera e capire dove ci troviamo: a quel punto potremo prendere una decisione su un rialzo o meno dei tassi – ha detto Bullard, intervistato dalla Cnbc in occasione della UBS European Conference. – In base alla situazione in cui ritengo che ci troviamo oggi, credo davvero che due rialzi dei tassi siano stabiliti per il 2022 ma le cose potrebbero cambiare entro il primo semestre del prossimo anno, in entrambe le direzioni».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/MATTHEW CAVANAUGH
Ti potrebbe interessare anche: