
A New York sono stati aggiudicati alcuni capolavori delle Avanguardie provenienti dalla collezione di Cox e del Novecento
Monet, Sisley, Van Gogh: questi alcuni dei protagonisti dell’ultima asta targata Christie’s dedicata all’Impressionismo del 20esimo secolo. L’evento, che ha visto come protagoniste le opere dell’Avanguardia della collezione del magnate e petroliere Edwin Lochridge Cox, si è tenuto l’11 novembre nel Rockefeller Center di New York.
Particolarmente apprezzato l’acquerello di Van Gogh che è tornato in esposizione al pubblico dopo più di un secolo (lo abbiamo visto qui); l’opera, Meules de blé del 1888, superando le quotazioni abituali per le realizzazioni su carta è stata aggiudicata alla strabiliante cifra di 35.855.000 dollari. Fra le altre acquisizioni degne di nota del pittore olandese anche il Cabanes de bois parmi les oliviers et cyprès. Il “capannone” è stato aggiudicato per l’ingente somma di 71.350.000 dollari.
Aggiudicati anche L’Estaque aux toits rouges di Paul Cézanne (55.320.000 dollari) e l’iconico Jeune homme à sa fenêtre del realista Gustave Caillebotte, acquisito dal Getty Museum di Los Angeles per la cifra di 53.000.000 dollari.
Non solo impressionismo: l’asta di Christie’s ha trovato una nuova casa anche ad preziosi contributi del Novecento. Fra tutti, il ritratto di Jean-Michel Basquiat eseguito nel 1982 da Andy Warhol e il Mousquetaire à la pipe II di Pablo Picasso, che sfiora quota 35 milioni di dollari.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/CHRISTIE’S
Potrebbero interessarti anche: