
Il presidente Biden ha anche nominato vice presidente della Banca centrale Lael Brainard
Il presidente Joe Biden sceglie la linea di continuità: alla guida della Federal Reserve viene riconfermato Jerome Powell che inaugura così il suo secondo mandato.
La situazione della banca centrale si è rivelata una delle scelte più spinose per il presidente Joe Biden, a quasi un anno del suo insediamento alla Casa Bianca. L’attuale numero uno della Fed era un lascito del predecessore Donald Trump, e sulla sua riconferma ha pesato in primo luogo il rebus inflazione. Biden ha scelto dunque di optare per una linea di continuità, evitando di scommettere sul cambiamento e nominare la candidata preferita dai progressisti, Lael Brainard che però non esce completamente fuori di scena, visto che sarà la vice di Powell. «Il nostro Paese deve ancora affrontare sfide importanti mentre emergiamo dalla pandemia, ma già abbiamo fatto enormi progressi nel riportare in vita la nostra economia e nel riportare gli americani al lavoro – prosegue il comunicato stampa diffuso dalla Casa Bianca – da quando il presidente è entrato in carica, l’economia ha creato oltre 5,6 milioni di posti di lavoro, la disoccupazione è scesa al 4,6%, due anni più velocemente del previsto, e il ritmo di crescita della nostra economia supera il resto del mondo sviluppato».
Powell era stato nominato da Donald Trump come presidente del Consiglio dei governatori del Federal Reserve System nel febbraio 2018. Laureato presso la Princeton University e la Georgetown University, il numero uno della FED ha lavorato come avvocato e nell’investment banking, è stato sottosegretario al Tesoro sotto il presidente George H.W. Bush, mentre nel 2011 è stato nominato dal presidente Obama nel Consiglio dei governatori della Federal Reserve.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MICHAEL REYNOLDS
Ti potrebbe interessare anche: