logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Hydrogen JRP, arriva la piattaforma del Politecnico di Milano

Micaela Ferraro
30 Novembre 2021
  • copiato!

Università e aziende per lo sviluppo del vettore energetico Dalla Fondazione Politecnico di Milano in collaborazione con Edison, Eni e Snam è nata Hydrogen Joint Research Platform, una piattaforma di […]

Università e aziende per lo sviluppo del vettore energetico

Dalla Fondazione Politecnico di Milano in collaborazione con Edison, Eni e Snam è nata Hydrogen Joint Research Platform, una piattaforma di ricerca congiunta per studiare lo sviluppo dell’idrogeno come vettore energetico.

Hydrogen JRP nasce per promuovere studi e ricerche innovative sulla produzione dell’idrogeno pulito, quindi verde e low carbon, in modo da dare impulso alla creazione di una filiera idrogeno in Italia.

Per farlo, la piattaforma promuove lo studio di soluzioni per il trasporto e relativi sistemi di accumulo avanzati; impieghi innovativi di tipo elettrochimico e termico in applicazioni residenziali, industriali e di trasporto; sviluppo di best practice per la progettazione e realizzazione delle infrastrutture per il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno.

Hydrogen JRP si avvarrà di un advisory board, un organo di consulto strategico, che coinvolgerà i principali stakeholder istituzionali e internazionali, per creare interesse e attrarre investimenti.

Le adesioni di altre aziende saranno confermate nei prossimi mesi. «La transizione energetica è tra le più grandi sfide dei nostri tempi. Sono due i concetti chiave sui quali dobbiamo insistere: il rafforzamento di un percorso politico, di allineamento con le direttrici europee, che si basa su una fase di accompagnamento del sistema industriale; lo sviluppo di ricerca e formazione per posizionarci come punto di riferimento in termini tecnologici all’interno panorama internazionale. Perché questo accada abbiamo bisogno di tracciare un progetto comune che vede l’università al fianco delle imprese. Ecco perché Hydrogen Joint Research Platform, che oggi avviamo grazie alla partecipazione, alla capacità di ascolto e di innovazione di tre grandi imprese del settore, deve poter estendersi il più possibile al tessuto produttivo», ha commentato Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • idrogeno
  • hydrogen jrp
  • politecnico milano

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
26 Novembre 2024
Pichetto: “l’idrogeno è fondamentale per la decarbonizzazione”. Presentata strategia nazionale
"La sfida vera sarà l'adattamento del nostro sistema industriale perché comporterà una vera rivoluzione industriale"
Guarda ora
Senza categoria
23 Settembre 2024
Idrogeno, Shell abbandona il progetto in Norvegia
Manca la domanda
Guarda ora
Senza categoria
5 Settembre 2024
BMW: prima auto a idrogeno a partire dal 2028
Il veicolo sarà un modello esistente con un'opzione di guida a celle a combustibile a idrogeno
Guarda ora
Senza categoria
4 Settembre 2024
Idrogeno in Texas: nel progetto di Exxon entra ADNOC di Abu Dhabi
La Compagnia petrolifera nazionale di Abu Dhabi acquisirà una quota azionaria del 35% nell'impianto texano proposto da Exxon Mobil
Guarda ora
Economia
25 Gennaio 2024
Pichetto: Italia riferimento europeo per l’idrogeno
Investiti 3,5 miliardi di euro Secondo quanto dichiarato dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto al question time…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT