Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Spot del Parmigiano, la replica di Mangini: “la produzione agricola non si ferma mai”

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il direttore marketing del Consorzio risponde alle polemiche sui social e dà la colpa al taglio per il format televisivo

Dopo le polemiche che nell’ultima settimana hanno visto nell’occhio del ciclone il Parmigiano Reggiano, arriva pronta la replica. Il direttore marketing del Consorzio Carlo Mangini, intervistato da Food in merito allo spot pubblicitario della discordia, ha voluto spiegare meglio il senso del video in teaser (per il momento solo sul digital) e punta il dito contro la “narrazione cinematografica” fatta di “iperboli” che portano a “quelle licenze che, obiettivamente, pensavamo fossero comprese“, nonostante fossero difficili da spiegare in spot di 30 secondi.

In merito alle frasi del protagonista Renatino sulle sue giornate di lavoro (“365 giorni all’anno”), Mangini ricorda che «il ciclo naturale della produzione del latte, del formaggio non ha un calendario». È per questo stesso motivo che, anche nell’anno della pandemia, la produzione non si è mai interrotta e i consumatori hanno continuato ad avere accesso al Parmigiano senza “fare scorte“.

Il racconto della filiera e dell’intero comprensorio è fatto anche di contenuti che, come ammette lo stesso Mangini, “solo un film riesce a cogliere“. La campagna di comunicazione del Consorzio consiste infatti in una serie di 6 puntate dal titolo Gli Amigos, con la regia di Paolo Genovese e Stefano Fresi fra i protagonisti. Da qui, sono stati ricavati 6 spot da 30 secondi da trasmettere in televisione, alterando inevitabilmente la capacità comunicativa del progetto iniziale.

A pregiudicare l’efficacia degli spot sarebbe quindi non tanto il contenuto, quanto più il taglio editoriale scelto: «noi siamo per la verità, la raccontiamo e cerchiamo di rappresentarla anche per le prospettive a cui tendiamo».

Oggetto della discordia è il quarto spot, attualmente in teaser sul digitale, in cui un gruppo di ragazzi in visita in un caseificio si confronta con Renatino che dice di occuparsi del latte per il Parmigiano “da quando aveva 18 anni, tutte le mattine, 365 giorni all’anno“. Uno dei ragazzi, stupito, chiede: «hai mai visto il mare? Parigi? Sciare?» e al cenno negativo di Renatino incalza: «ma sei felice?». La risposta di Renatino è “sì” e sembra convinta; non sono rimasti altrettanto convinti i social che hanno fatto esplodere le polemiche.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • TAG:
  • consorzio parmigiano reggiano, parmigiano reggiano, polemiche, pubblicità, spot
  • 6 Dicembre, 2021
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Criptovalute: quotazione in tempo reale 31 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Tether si lancia nel business del mining: estrarrà Bitcoin in Uruguay
    CRIPTOVALUTE
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
    ATTUALITA'
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
    ATTUALITA'
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
    ATTUALITA'
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
    ATTUALITA'
  • Macy’s, bilancio in calo: vendite a -7% nel primo trimestre su base annua. Scende anche l’utile
    IMPRESA
  • Prysmian aumenta la produzione di cavi in Finlandia. Sul piatto altri 120 milioni
    IMPRESA
  • Engineering, nominato il nuovo CdA. Entrano tre donne
    IMPRESA
  • Pizze surgelate, Intesa al fianco di Roncadin per la sua espansione negli Usa
    IMPRESA

Articoli correlati

Ritirato lotto di Parmigiano Reggiano Dop 24: in realtà è Grana
Ritirato lotto di Parmigiano Reggiano Dop 24: in realtà è Grana
Tra gli ingredienti del Grana Padano, a differenza del Parmigiano, c’è un conservante derivato dall’uovo Il ministero della Salute ha diffuso un richiamo per il Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi, confezionato ...
Mettono il Parmigiano in Toscana: film danese “censurato”
Mettono il Parmigiano in Toscana: film danese “censurato”
Il film, che si chiama proprio “Toscana”, è in circolazione dal 18 maggio. Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha chiesto e ottenuto che il prodotto dop fosse “sfumato” Il film “Toscana”, prodotto ...
Parmigiano Reggiano: con le riaperture +4,4%. In Giappone +51%
Parmigiano Reggiano: con le riaperture +4,4%. In Giappone +51%
Le aziende del Consorzio, oggi in assemblea, hanno reagito bene alla pandemia, alle incognite legate alla crisi geopolitica, al caro energia e alla riduzione del potere di acquisto Terzo trimestre ...
Parmigiano Reggiano, nel 2021 giro d’affari al massimo storico
Parmigiano Reggiano, nel 2021 giro d’affari al massimo storico
Ha retto bene l’ondata d’urto del Covid Il Parmigiano Reggiano ha retto bene l’onda d’urto del Covid e nel 2021 ha registrato un giro d’affari di 2,7 miliardi di euro ...
Il mercato degli investimenti pubblicitari è in crescita
Il mercato degli investimenti pubblicitari è in crescita
Il dato di novembre è positivo (+2,7%) e conferma il trend del periodo cumulato, stimato sul 15,2% A che punto è il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia? Gli ultimi ...
Chi ha inventato Babbo Natale?
Chi ha inventato Babbo Natale?
Per anni si è pensato che il merito fosse della Coca-Cola, ma la storia è più complessa Secondo una vecchia leggenda il Babbo Natale che conosciamo noi, rosso e barbuto, ...
Media, aumentano gli investimenti: mercato da 9 miliardi
Media, aumentano gli investimenti: mercato da 9 miliardi
Nel 2022 dovrebbe esserci una crescita complessiva del 5,2% Il 2021 dovrebbe chiudersi con segno positivo per il mercato di investimento dei media. Secondo Una, Azienze della comunicazione unite, le ...
Nielsen, il mercato pubblicitario torna ai livelli pre-Covid
Nielsen, il mercato pubblicitario torna ai livelli pre-Covid
Nei primi 8 mesi ad agosto 2021 la raccolta totale sfiora i 3,4 miliardi. Nel singolo mese estivo sono calati gli spot in tv e in radio, mentre sono aumentati ...
Nielsen, cresce il mercato pubblicitario: +6,9 a luglio, +23,1% nei primi 7 mesi
Nielsen, cresce il mercato pubblicitario: +6,9 a luglio, +23,1% nei primi 7 mesi
E’ stato recuperato quasi completamente quanto perso nel 2020 Continua a crescere il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia che chiude il mese di luglio con un +6,9% rispetto allo ...
Caso Prosek: i prodotti Made in Italy più imitati al mondo
Caso Prosek: i prodotti Made in Italy più imitati al mondo
Formaggi, salumi, vini tra le eccellenze più imitate ma il fenomeno dell’italian sounding mette a rischio le aziende italiane Mentre va avanti il dibattito sulla richiesta di registrazione della menzione ...
Bonus pubblicità, richieste fino al 30 settembre
Bonus pubblicità, richieste fino al 30 settembre
Torna il credito d’imposta del 50% per gli investimenti effettuati su mezzi pubblicitari Dal primo e fino al 30 settembre 2021 sarà possibile richiedere il bonus pubblicità, un’agevolazione che consente ...
Pubblicità, il settore è in crescita: nel 2021 vale 2,29 miliardi
Pubblicità, il settore è in crescita: nel 2021 vale 2,29 miliardi
A trainare il settore è la televisione che pesa per oltre il 70% sull’intero mercato. Ma vanno bene anche carta stampata e radio Nei primi cinque mesi del 2021 la ...
Pubblicità, il mercato è in forte ripresa: +8% nel 2021
Pubblicità, il mercato è in forte ripresa: +8% nel 2021
Questo trend permetterà di riportare gli investimenti annui in pubblicità oltre gli 8 miliardi, recuperando quasi interamente la contrazione registrata nel corso del 2020 Forte ripresa per il mercato pubblicitario ...
Google, ancora nel mirino dell’Ue: aperta una inchiesta antitrust per la pubblicità online
Google, ancora nel mirino dell’Ue: aperta una inchiesta antitrust per la pubblicità online
I regolatori vogliono verificare se la società favorisca le proprie aziende, creando svantaggi per i concorrenti, gli inserzionisti e gli editori online L’Ue apre una nuova inchiesta antitrust su Google. ...
Pubblicità, Nielsen: febbraio negativo, -12,3%
Pubblicità, Nielsen: febbraio negativo, -12,3%
Nel 2020 maggior crescita rispetto ai 18 mesi precedenti Stime al ribasso per il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia, che secondo quanto riportato da Nielsen ha chiuso il mese ...
Pubblicità, il mercato degli investimenti apre in rosso
Pubblicità, il mercato degli investimenti apre in rosso
L’indagine di Nielsen sulle perdite: contenute in tv, a doppia cifra per stampa e radio Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia ha inaugurato in rosso il 2021: rispetto a ...
Pubblicità in crescita: secondo l’Upa gli investimenti potrebbero aumentare del 4% nel 2021
Pubblicità in crescita: secondo l’Upa gli investimenti potrebbero aumentare del 4% nel 2021
Prevista una ripresa del settore in Italia dopo la forte contrazione dovuta alla pandemia nel 2020 Cresce la fiducia degli investitori nella pubblicità. Secondo la ricerca dell’Upa, l’associazione delle più ...
Google, finisce l’era del tracciamento individualizzato per gli annunci pubblicitari
Google, finisce l’era del tracciamento individualizzato per gli annunci pubblicitari
Il numero uno di Internet ha fatto sapere che la pubblicità non sarà più basata sulla navigazione web degli utenti. Punto vincente per i sostenitori della privacy Stop alla vendita ...
Media, Sky è il principale operatore in Italia per fatturato
Media, Sky è il principale operatore in Italia per fatturato
Seguono Rai e Mediaset. La pubblicità penalizza il settore tv e radio Rai, Mediaset e Sky Italia detengono quasi l’85% dei ricavi televisivi nazionali. E’ ciò che emerge dal Report ...
Media, Sky è il principale operatore in Italia per fatturato
Media, Sky è il principale operatore in Italia per fatturato
Seguono Rai e Mediaset. La pubblicità penalizza il settore tv e radio Rai, Mediaset e Sky Italia detengono quasi l’85% dei ricavi televisivi nazionali. E’ ciò che emerge dal Report ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
Presto Arnault in Cina per rilanciare il settore lusso
Mascarino (Federalimentare): Ddl Made in Italy iniziativa di alto valore sociale ed economico
L’Intelligenza artificiale generativa potrebbe crescere del 42% entro il 2032
CDP: in arrivo la sospensione delle rate dei mutui per i Comuni e le Province colpiti dall’alluvione
Immatricolazioni in aumento a maggio del 23%
I record non bastano: l’auto elettrica cresce in Italia, ma i major market europei restano lontani

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash
Lavoro Usa, salgono le richieste di sussidio alla disoccupazione
Report ADP: +278 mila occupati a maggio negli Usa in un mese
Lavoro Usa, crescono i licenziamenti a maggio: +20% su mese e +287% su anno

Attualità

Vai alla sezione
Aeroporto di Palermo, numeri da record: a maggio +10% per i passeggeri in transito su anno
  • Innovazione, i Ministeri sono i primi a migrare sul cloud nazionale. In totale 41 PA
  • 2 giugno, per Confcommercio quasi 15 milioni gli italiani in viaggio. Giro d’affari di 6 miliardi
  • Elon Musk: è di nuovo lui la persona più ricca al mondo
  • Ponte 2 giugno, prenotato il 78% delle camere. 6,2 milioni le presenze nelle strutture ricettive

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993