logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street parte in calo

Maria Lucia Panucci
17 Dicembre 2021
Wall Street parte in calo
  • copiato!

Sullo sfondo le tensioni Usa-Cina e la diffusione della variante Omicron. Negative anche le piazze europee Wall Street parte in calo. Il Dow Jones perde più di 230 punti (-0,64%), […]

Sullo sfondo le tensioni Usa-Cina e la diffusione della variante Omicron. Negative anche le piazze europee

Wall Street parte in calo. Il Dow Jones perde più di 230 punti (-0,64%), a 35.667 punti, mentre lo S&P 500 arretra dello 0,65% a 4.640 punti. Il Nasdaq cede lo 0,64% a 15.088 punti. Sul mercato obbligazionario invece il rendimento del T-Bond decennale scende e si attesta intorno all’1,4%. 

Sotto i riflettori le tensioni tra Cina e Stati Uniti, dopo ladecisione dell’amministrazione Biden di inserire nella black list delle aziende sanzionate più di 30 società cinesi, con l’accusa di violazione dei diritti umani e di sviluppo di tecnologie che mirano al controllo delle menti -brain control weaponry e che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Tra i titoli, focus su Rivian, in caduta libera a Wall Street, dopo che la startup di veicoli elettrici che ha fatto quest’anno il suo debutto sul Nasdaq ha riportato i risultati del terzo trimestre, comunicando al contempo di aver tagliato l’outlook sulla produzione di auto. Il titolo, che ha perso fino a -10% nelle contrattazioni afterhours, perde in avvio di seduta più del 5%. Rivian ha detto di prevedere che non riuscirà a centrare il target di produzione fissato per il 2021 a 1.200 veicoli “di qualche centinaio di veicoli”, sia per i problemi che hanno colpito la sua catena di approvvigionamento che per le sfide in cui si è imbattuta nel produrre le batterie necessarie per il funzionamento dei suoi veicoli.

Boom di buy invece su FedEx che accoglie positivamente la diffusione della trimestrale: le quotazioni volano di oltre +7% dopo che gli utili e il fatturato del colosso delle spedizioni hanno battuto le attese e la società ha annunciato un piano di buyback da $cinque miliardi.

Tendenzialmente negative anche le piazze europee. Solo Londra si attesta sulla parità, mentre perdono terreno Milano (-1,3%), Francoforte (-1%), Parigi (-1,4%) e lo Stoxx 600 (-0,9%).

In forte calo anche il petrolio, che scambia a 71,3 dollari al barile e a poco meno di 74 nel Brent. Oro in decisa ripresa sopra i 1.805 dollari l’oncia. Bitcoin ancora debole a 46.700 dollari. L’euro si indebolisce sul biglietto verde al cross di 1,1305, spread Btp-Bund in calo a 130 punti base.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • wall street

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993