logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Fan token delle squadre di calcio: come funzionano e quanto fruttano?

Marianna Mancini
21 Dicembre 2021
Fan token delle squadre di calcio: come funzionano e quanto fruttano?
  • copiato!

Il club che capitalizza di più dalla vendita di questi asset è il PSG, ma non mancano le italiane che approfittano di questo nuovo trend I tifosi sono sempre più […]

Il club che capitalizza di più dalla vendita di questi asset è il PSG, ma non mancano le italiane che approfittano di questo nuovo trend

I tifosi sono sempre più anche azionisti virtuali delle loro squadre del cuore. Lo conferma il boom degli utility token messi in vendita dai club (ma anche da team della Formula 1 o da personaggi dell’eSport). Vediamo come funzionano e quali sono le squadre che li stanno sfruttando.

Le società sportive mettono in vendita su apposite piattaforme dei token, mini asset comprensivi di servizi e benefici specifici. Attraverso quelle che di fatto sono delle criptovalute, i fan hanno così accesso a una serie di vantaggi: parliamo di sconti, esperienze digitali e partecipazione a eventi, ma non solo. I tifosi, che a questo punto sono dei veri e propri azionisti, possono anche indirizzare alcune scelte dei loro club.

Ad esempio, l’As Roma ha fatto scegliere ai tifosi in possesso di token le decorazioni per il nuovo autobus, ma vengono aperti sondaggi anche sui brani da riprodurre durante l’ingresso in campo, sulle divise da gara e su altre piccole ma grandi decisioni, importantissime per fidelizzare il tifo del proprio pubblico e, in qualche modo, monetizzarlo.

La piattaforma più utilizzata per vendere token dalle squadre attualmente è Socios.com, nel quale queste azioni vengono scambiate sotto forma di Ethereum. Il sito è attualmente utilizzato da 90 società e diversi soggetti legati al mondo dello sport.

Vediamo quali sono le squadre che stanno traendo più beneficio da questi fan token. La società che ha capitalizzato maggiormente dalla vendita di queste micro-azioni è il Paris Saint Germain, con 49 milioni di dollari di proventi. Al secondo posto il Manchester City con 38.8 milioni di capitalizzazione, seguito dall’Atletico Madrid (31.8 milioni).

La prima italiana in classifica è la Juventus che si posiziona quinta in top 15, a quota 25.6 milioni. Con i suoi 28 milioni di dollari di capitalizzazione da fan token, il Barcellona è al quarto posto. Le italiane tengono banco anche grazie al Milan (11.5 milioni) e la Roma (9.1 milioni). A gran sorpresa, in top 15 rientra, in ultima posizione, anche il Novara: il club, in serie C, ha raccolto sul mercato 227mila dollari attraverso i suoi fan token.

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

Potrebbe interessarti anche:

  • azioni
  • esports
  • club calcio
  • token
  • squadre di calcio
  • formula 1
  • fan token

Ti potrebbero interessare

Cognac Remy, salgono le azioni del 13%
Impresa
26 Gennaio 2024
Cognac Remy, salgono le azioni del 13%
Balzo positivo per il produttore di liquori francese citando un relativo miglioramento negli Stati Uniti Le azioni di Remy Cointreau…
Guarda ora
Dalla recessione a mercati, che anno sarà il 2023?
Economia
2 Gennaio 2023
Dalla recessione a mercati, che anno sarà il 2023?
PIXABAY Al netto delle incognite, anche per quest'anno si prevede un peggioramento dei dati macroeconomici con il contestuale recupero dei…
Guarda ora
Come difendere i propri risparmi dall’inflazione?
Economia
12 Febbraio 2022
Come difendere i propri risparmi dall’inflazione?
Il consiglio del docente di Economia monetaria Di Giogio è di diversificare i propri depositi bancari in liquidità, obbligazioni e…
Guarda ora
Il consumo domestico di alcolici fa volare Campari
Economia
11 Gennaio 2022
Il consumo domestico di alcolici fa volare Campari
Nel 2021 il gruppo della famiglia Garavoglia ha visto crescere le sue azioni del 44% e le sue vendite del…
Guarda ora
Elon Musk e le azioni su Twitter: il social ha detto sì
Finanza
8 Novembre 2021
Elon Musk e le azioni su Twitter: il social ha detto sì
Il popolo social è stato chiamato a esprimersi per la vendita del 10% delle azioni Elon Musk ha indetto delle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993