logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rinnovato il bonus asilo 2022: chi può richiederlo?

Marianna Mancini
10 Gennaio 2022
  • copiato!

Il sostegno consiste in un rimborso del pagamento di rette e spese di iscrizione ad asili pubblici e privati autorizzati Anche nel 2022 le famiglie potranno richiedere il bonus asilo […]

Il sostegno consiste in un rimborso del pagamento di rette e spese di iscrizione ad asili pubblici e privati autorizzati

Anche nel 2022 le famiglie potranno richiedere il bonus asilo nido. Si tratta di un contributo di massimo tremila euro destinato al pagamento delle spese per l’accesso ad asili nidi pubblici e privati autorizzati, ma può essere richiesto anche per sostenere i costi dell’assistenza domiciliare a bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

Questo bonus viene erogato dall’Inps in seguito alla domanda del genitore e il suo importo varia in base all’Isee, anche se può essere richiesto da chiunque e senza limiti massimi di reddito. Il sostegno è destinato al rimborso delle spese per iscrizione e rette mensili degli asili nido ed è a esaurimento fondi.

Questo incentivo non è ricompreso all’interno dell’assegno unico, che ha raccolto in un pacchetto solo diverse misure a sostegno della famiglia (abbiamo visto qui come fare domanda per l’assegno unico). Tuttavia, le due misure sono compatibili e cumulabili.

Al momento non è ancora possibile richiederlo e si attende una nota dell’Inps sulle procedure per richiedere il bonus nel 2022. Requisiti e importi rimarranno comunque gli stessi previsti nel 2021.

L’Isee preso in considerazione è quello del minorenne; fino a 25mila euro, si può ottenere un massimo di tremila euro l’anno, distribuito in 11 mensilità; fino ai 40mila euro il bonus scende a un massimo di 2.500 euro; oltre i 40mila il contributo può arrivare a 1.500 euro.

Se ci sono degli errori o delle mancanze nella presentazione dei documenti richiesti non si viene esclusi del tutto ma si riceve l’importo minimo garantito anche ai redditi più alti. Si tenga anche presente che il bonus verrà erogato solo in quanto rimborso e dunque dopo l’attestato pagamento della retta dell’asilo e proporzionalmente ai mesi di frequenza. Nel caso in cui si voglia richiedere il bonus per più figli è necessario presentare domande separate.

Infine, il bonus asilo nido 2022 non è cumulabile con le detrazioni fiscali per la frequenza degli asili nido. Come nel 2021, anche quest’anno al decadimento di uno dei requisiti si perderà il diritto al bonus, ad esempio in caso di decesso del genitore richiedente o di decadenza dall’esercizio della responsabilità genitoriale.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • genitori
  • contributi
  • sostegno alle famiglie
  • bonus asilo
  • bonus asilo 2022
  • rimborso spese

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Marzo 2025
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
L'assegno arriva dopo 4 anni di attesa
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2024
Lavoro, il 46% dei genitori si è licenziato o a pensato di farlo nel 2023
Nasce in Italia il primo sportello dedicato ai genitori in azienda Nell'attuale panorama lavorativo la questione del work-life balance rappresenta un nodo…
Guarda ora
Economia
13 Febbraio 2024
Inps: al via domande contributo Covid per separati, divorziati, non conviventi
Il bonus spetta ai genitori separati con un reddito non superiore ad euro 8.174 che nel periodo di emergenza erano…
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2023
Congedi e fondi per lavoratori con bebè
PIXABAY Tutti gli aiuti previsti per le famiglie dei lavoratori, confermati o riformati nel 2023 Tra riforme e riconferme, sono…
Guarda ora
Lavoro
7 Agosto 2022
Congedo parentale, cosa cambia dal 13 agosto
PIXABAY Il periodo di congedo retribuito sale da 6 a 9 mesi. Si alza anche l'età del figlio entro cui…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE