logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed: “a breve alzeremo i tassi”

Maria Lucia Panucci
26 Gennaio 2022
  • copiato!

Al momento la politica monetaria resta invariata ma è solo questione di tempo. Riduzione del bilancio a seguire La Fed lascia i tassi invariati. Il costo del denaro resta fermo […]

Al momento la politica monetaria resta invariata ma è solo questione di tempo. Riduzione del bilancio a seguire

La Fed lascia i tassi invariati. Il costo del denaro resta fermo fra lo 0 e lo 0,25% ma ha anche annunciato che a “breve sarà appropriato alzare i tassi di interesse“.

La due giorni di riunione tanto attesa si è conclusa e la politica monetaria resta al momento invariata ma è solo questione di tempo perché, come molti analisti hanno preannunciato e previsto nei giorni scorsi, il rialzo dei tassi non è così lontano. «Con un’inflazione ben al di sopra del 2% e un mercato del lavoro forte, il comitato prevede che presto sarà opportuno aumentare la fascia obiettivo», si legge nel comunicato diffuso al termine dei due giorni di riunione, anche se la dichiarazione del FOMC, il braccio destro della Banca centrale Usa, non ha fornito un’indicazione specifica per quando arriverà il primo aumento dei tassi. Ciò potrebbe accadere già dalla riunione di marzo, come ha sottolineato anche il presidente Powell. «Ho la forte sensazione che potremo alzare i tassi senza mettere a repentaglio l’occupazione – ha detto. – Esiste un bel po’ di spazio per alzare i tassi senza procurare danni al mercato del lavoro. Siamo d’accordo sul fatto di alzare i tassi a marzo».

Secondo la FED gli indicatori dell’attività economica e dell’occupazione hanno continuato a rafforzarsi e i settori più colpiti dalla pandemia sono migliorati negli ultimi mesi, anche se sono stati recentemente colpiti dalla variante Omicron. Gli squilibri dell’offerta e della domanda legati alla pandemia e alla riapertura dell’economia hanno continuato a contribuire a livelli elevati di inflazione. «Le condizioni finanziarie complessive rimangono accomodanti, riflettendo in parte le misure politiche a sostegno dell’economia e del flusso di credito alle famiglie e alle imprese statunitensi», viene sottolineato.

E proprio sull’inflazione il presidente Powell ha detto: «i miglioramenti del mercato del lavoro sono diffusi e significativi facendo sì che le condizioni del mercato del lavoro siano coerenti con la massima occupazione. I rischi sull’inflazione rimangono rivolti verso l’alto, a mio avviso. La situazione in cui versa l’inflazione è lievemente peggiore rispetto a quella di dicembre».

La Fed ha chiarito anche di prevedere che la riduzione del proprio bilancio “comincerà dopo l’inizio del processo di aumento dell’intervallo obiettivo per il tasso sui federal funds“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • fed
  • tassi
  • bilancio fed

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE