
Sono state aperte le domande per il 2022, il rimborso si può richiedere in via telematica
È partita ufficialmente dal 1 marzo la possibilità di richiedere il bonus revisione auto per l’anno 2022, che prevede il rimborso di 9,95 euro per tutti i proprietari di veicoli a motore che fanno fare la revisione al proprio mezzo nelle officine e nei centri autorizzati.
Per fare domanda occorre registrarsi sulla piattaforma telematica “Bonus veicoli sicuri” e valgono tutte le richieste di rimborso per spese sostenute a partire dal primo gennaio 2022.
Può fare richiesta solo l’intestatario del veicolo che deve accedere al portale tramite Spid, e inserire il numero di targa e la tipologia del veicolo per il quale si chiede il contributo. Inoltre bisogna indicare la data della revisione, la copia dell’attestazione di avvenuto pagamento della revisione, l’indirizzo email per eventuali comunicazioni. Dopo aver indicato i dati richiesti, è necessario fornire l’Iban sul quale si vuole ricevere il rimborso, insieme a nome e cognome dell’intestatario del conto corrente.
Il bonus è stato introdotto dalla legge di bilancio 2021 per far fronte all’aumento delle tariffe per la revisione di auto, ciclomotori, moto e minibus: infatti c’è stato l’adeguamento Istat della tariffa ministeriale, che era ferma al 2004 ed è passata da 45 a 54,95 euro.
L’importo del bonus è pari all’incremento della tariffa ministeriale di revisione e viene concesso per un solo veicolo a motore e per una sola volta, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Secondo i dati del ministero delle Infrastrutture, le domande per le spese di novembre e dicembre 2021 sono state oltre 40 mila.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: