Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Transizione Digitale ed Ecologica, aumentano i beneficiari

Flavia Dell'Ertole

Flavia Dell'Ertole

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Lo strumento sarà usufruibile anche dalle imprese a media capitalizzazione

Si allargherà, dal 27 aprile, la platea di chi potrà beneficiare dello strumento del PNRR Transizione Digitale ed Ecologica. Ad aumentare sarà anche il tetto massimo per richiedere il finanziamento agevolato che SIMET (società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane) eroga tramite il fondo 394/PNRR gestito in convenzione con il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale a valere su risorse europee.

Lo strumento, che inizialmente era finalizzato al sostegno degli investimenti in tecnologia e sostenibilità delle PMI dal 27 aprile sarà esteso anche alle imprese a media capitalizzazione. Alle imprese a media e piccola dimensione rimangono dedicati i finanziamenti Fiere e Mostre ed E-Commerce.

Per quanto riguarda il tetto per il finanziamento agevolato si passa 300 mila euro a 1 milione di euro anche a chi ha già fatto domanda per importi inferiori verrà data la possibilità di integrare il finanziamento fino alla nuova soglia.

A partire dal 27 aprile, dunque, e fino al 2 maggio sarà possibile pre-caricare le domande di finanziamento. L’invio delle domande potrà avvenire dal 3 maggio e terminerà il 10 maggio, ultimo giorno operatività della Piattaforma del Portale Operativo SIMEST.

In base alle domande ricevute da fine ottobre il fondo ha avuto richieste per circa 1 miliardo di euro, sono quindi ancora circa 200 milioni a disposizione delle imprese.

Le linee di finanziamento a disposizione delle imprese italiana sono tre:

1) Transizione Digitale ed Ecologica delle imprese piccole, medie e a media capitalizzazione con vocazione internazionale. Dedicato alle imprese piccole, medie e a media capitalizzazione costituite in forma di società di capitali, con un fatturato export di almeno il 10% nell’ultimo anno o del 20% nell’ultimo biennio. Le risorse ottenute dovranno essere destinate per una quota almeno pari al 50% a investimenti per la transizione digitale e per la restante quota a investimenti per la transizione ecologica e la competitività internazionale. Lo strumento ha una durata di 6 anni, con 2 di pre-ammortamento, e un importo massimo finanziabile di 1 milione di euro che non può comunque superare il 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati;
2) Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema. Dedicato alle sole PMI, copre le spese per la partecipazione a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale, tra: fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema, per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia. Almeno il 30% del finanziamento deve essere destinato a spese digitali connesse all’evento, a meno che l’evento stesso non sia a tema digital o ecologico. L’importo massimo del finanziamento è pari a 150mila euro e non può comunque superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. Il periodo di rimborso è di 4 anni, con 1 anno di pre-ammortamento.
3) Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce). Dedicato alle sole PMI costituite in forma di società di capitali, finanzia la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria di e-commerce o l’accesso a una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano. L’importo finanziabile va da 10 mila euro fino a un massimo di 300 mila per una piattaforma propria e fino a un massimo di 200 mila per market place, senza comunque superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. La durata del finanziamento è di 4 anni con 1 anno di pre-ammortamento.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • pnrr, simet, transizione ecologica
  • 9 Aprile, 2022
Flavia Dell'Ertole

Flavia Dell'Ertole

Redattrice Business24tv | Vivo tra libri, fumetti e vinili, con l'ambizione di diventare giornalista pubblicista.
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fincantieri, al via il programma di buybuck
    FINANZA
  • Piazza Affari, torna a quotarsi Mps
    FINANZA
  • Warren Buffett, la sua Berkshire Hathaway accelera il piano di buybuck
    FINANZA
  • Crisi bancarie, S&P taglia ancora il rating di First Republic. Non convince l’infusione da 30 miliardi
    FINANZA
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
  • Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
    ATTUALITA'
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
    ATTUALITA'
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
    ATTUALITA'
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
    ATTUALITA'
  • Microsoft Italia, Vincenzo Esposito nominato nuovo ad
    IMPRESA
  • Cloud computing, Wit sigla accordo da 2,1 milioni di euro
    IMPRESA
  • Stellantis, in campo oltre 200 milioni di euro per portare il marchio Fiat in Algeria
    IMPRESA
  • Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
    IMPRESA

Articoli correlati

Pnrr, al via fondo per il turismo da 500 milioni
Pnrr, al via fondo per il turismo da 500 milioni
Il Fondo tematico per il turismo ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi A seguito della firma di un accordo di finanziamento ...
Cgia: 46% dei Fondi Ue da spendere entro la fine dell’anno
Cgia: 46% dei Fondi Ue da spendere entro la fine dell’anno
In difficoltà soprattutto le zone del Mezzogiorno che rischiano di perdere i capitali messi a disposizione Secondo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia) sono stati spesi solo 35 miliardi ...
Decreto PNRR, parere favorevole della Conferenza Unificata
Decreto PNRR, parere favorevole della Conferenza Unificata
Soddisfatto il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto Oggi in Conferenza unificata è giunto il parere favorevole riguardante il Decreto ...
Pnrr, Giorgetti: “l’Italia ha centrato gli obiettivi per il 2022”
Pnrr, Giorgetti: “l’Italia ha centrato gli obiettivi per il 2022”
Giorgetti: “in arrivo altri 19 miliardi dall’Europa” «L’Italia ha finora conseguito tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per gli anni 2021 e 2022. Si tratta di 151 obiettivi sul totale ...
Pnrr, 1,5 milioni per facciata Teatro Nazionale di Genova
Pnrr, 1,5 milioni per facciata Teatro Nazionale di Genova
Il presidente della Regione Liguria Toti: “Non parliamo di un semplice intervento di restauro, ma di un progetto innovativo e moderno che renderà sempre più attrattivo e accessibile il mondo ...
REPowerEu, cosa farà l’Italia sul Pnrr energetico
REPowerEu, cosa farà l’Italia sul Pnrr energetico
Il REPowerEu, che prevede anche il sostegno a interventi di risparmio energetico e di stimolo a investimenti sull’energia pulita, vale 20 miliardi di euro a fondo perduto (il 14% all’Italia) Lavori ...
Pnrr, discussioni sempre più serrate Roma-Bruxelles
Pnrr, discussioni sempre più serrate Roma-Bruxelles
Il ministro Fitto, lunedì, sarà nella capitale europea per incontrare Gentiloni e Ferreira Lunedì il ministro Raffaele Fitto (politiche europee, coesione e Pnrr) incontrerà a Bruxelles il commissario all’economia Paolo Gentiloni ...
RePowerEu, fase due del Pnrr. Più flessibilità, ma non per scadenze
RePowerEu, fase due del Pnrr. Più flessibilità, ma non per scadenze
L’Ue ha confermato che sono venti i miliardi di nuove sovvenzioni previsti, 2,7 dei quali andranno all’Italia Più flessibilità entro certo limiti e fermo restando un punto intoccabile: la scadenza ...
PNRR, al via i controlli a tappeto della Corte dei Conti
PNRR, al via i controlli a tappeto della Corte dei Conti
Saranno oltre 120 nei prossimi tre anni La Corte dei Conti monitora il Pnrr ed avvia controlli a tappeto: saranno oltre 120 gli interventi esaminati dalla Sezione centrale di controllo ...
Pnrr, già 72,8 miliardi sul territorio. Al Sud il 40%
Pnrr, già 72,8 miliardi sul territorio. Al Sud il 40%
Le regioni che, ad oggi, hanno attratto più fondi derivanti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza sono Sicilia, Lombardia e Campania Ammonta a 72,84 miliardi di euro il totale ...
Gentiloni bacchetta l’Italia su Pnrr e “emissioni zero 2035”
Gentiloni bacchetta l’Italia su Pnrr e “emissioni zero 2035”
Il commissario europeo all’Economia appoggia invece la decisione di Giorgetti sul Superbonus “Il governo italiano è consapevole che ci sono le scadenze del Pnrr. La modifica della scadenza del 2026 ...
Mimit, 350 milioni ai centri tecnologici in Italia
Mimit, 350 milioni ai centri tecnologici in Italia
La misura è prevista dal Pnrr. Si tratta di 50 poli in tutto Favorire ed accelerare l’innovazione tecnologica in Italia. Con questo obiettivo il Mimit stanzia 350 milioni di euro ...
Pnrr, Flp lancia l’allarme: “manca il 35% del personale Pa con punte del 50%
Pnrr, Flp lancia l’allarme: “manca il 35% del personale Pa con punte del 50%
Flp: “mancano le competenze”. La burocrazia costa alle imprese 60 miliardi all’anno «Siamo in forte ritardo sul fronte delle assunzioni nella Pubblica amministrazione, nel quadro del Pnrr». L’allarme arriva dal ...
Pnrr, le novità nella bozza del dl per l’attuazione
Pnrr, le novità nella bozza del dl per l’attuazione
Il documento è atteso domani (martedì) pomeriggio in preconsiglio e in settimana, presumibilmente giovedì, in Consiglio dei ministri Cinquantanove articoli, una nuova governance con una struttura di missione a Palazzo ...
Corte dei Conti: grazie al Pnrr l’Italia prende più soldi dall’Europa
Corte dei Conti: grazie al Pnrr l’Italia prende più soldi dall’Europa
La Corte dei Conti sottolinea che grazie al Pnrr l’Italia è passata dalla posizione di contributore a quella di percettore netto In questo momento storico particolarmente importante arriva la notizia ...
Pnrr, Gentiloni: Stati membri presentino modifiche al più presto
Pnrr, Gentiloni: Stati membri presentino modifiche al più presto
Il commissario Ue all’Economia ha chiesto ai Paesi membri di non adottare un approccio frammentario per le modifiche al Pnrr «Sebbene la Commissione disponga formalmente di due mesi per valutare ...
Corte conti: con Pnrr Italia passata da contributore a percettore
Corte conti: con Pnrr Italia passata da contributore a percettore
Nel 2021 l’Italia ha versato poco più di 18 miliardi di euro e ne ha percepiti 26,7: un aumento del 129% Ammontano a 18,1 miliardi di euro i versamenti 2021 ...
PoliMi: 48 mld per transizione digitale. Finora ben spesi
PoliMi: 48 mld per transizione digitale. Finora ben spesi
L’Italia è il Paese più avanti in Europa nella realizzazione degli interventi, avendo già completato il 17% di milestone e target previsti Il Pnrr mette a disposizione risorse mai viste per la ...
Poste: Polis, sportello in 7mila comuni per entrare nel digitale
Poste: Polis, sportello in 7mila comuni per entrare nel digitale
All’evento di presentazione presenti, tra gli altri, il Presidente Mattarella, la presidente Meloni e il ministro all’Economia Giorgetti Uno sportello unico di prossimità che assicurerà ai cittadini dei comuni più ...
BNEF: nel ’22 1,1 trilioni in transizione. Sono troppo pochi
BNEF: nel ’22 1,1 trilioni in transizione. Sono troppo pochi
Secondo Bloomberg, sono necessari una media annua di 4,55 trilioni per il resto del decennio per raggiungere Net0 nel 2050 Gli investimenti globali nella transizione energetica hanno toccato un nuovo ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Case: boom dei prezzi: nel 2022 +3,8%, al top dal 2010
Carburanti, scendono ancora i prezzi. La verde cala a 1,859 euro
Germania, crescono i prezzi alla produzione: a febbraio +15,8% a/a
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni
Usa, inflazione preoccupa. Ma più stabilità sistema finanziario
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Cina e Arabia Saudita: al via dialogo per congiunture economiche

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più
Riforma fiscale, oggi il Governo incontra le imprese. Confcommercio plaude alla legge delega

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

Attualità

Vai alla sezione
Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
  • Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Xi e Putin si vedono a Mosca: cosa può accadere
Crac SVB, dem chiedono indagine su Goldman Sachs
Cop 28, accordo Italia-Emirati su climate change
Crac banche, Biden: punizioni più severe per i manager
Biden: “Bene dato inflazione”. E minimizza crisi banche
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993