logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dalla mobilità alla benzina, i bonus attivi da richiedere

Marianna Mancini
15 Maggio 2022
  • copiato!

Fra gli incentivi ci sono misure a sostegno della capacità di acquisto delle famiglie e sgravi per le imprese che assumono. Ecco una rassegna delle iniziative del Governo Fra nuove […]

Fra gli incentivi ci sono misure a sostegno della capacità di acquisto delle famiglie e sgravi per le imprese che assumono. Ecco una rassegna delle iniziative del Governo

Fra nuove iniziative e proroghe di quelle passate, prosegue la “politica dei bonus” del Governo Draghi che ha previsto diversi sostegni economici per sostenere le spese delle famiglie italiane. Dai sostegni alla mobilità fino agi incentivi per la benzina, vediamo quali sono i bonus richiedibili al momento.

Partiamo dalle misure intraprese per contrastare il rincaro energetico. Il Governo ha previsto due tipi di incentivi, il bonus bollette e il bonus benzina.

Bonus bollette

Il bonus bollette (ne abbiamo parlato anche qui) è stato confermato anche per il terzo trimestre del 2022, con qualche modifica introdotta nel dl Aiuti, ma è possibile richiedere retroattivamente anche il sostegno relativo al primo trimestre dell’anno, per chi non avesse presentato in tempo l’Isee.

Il valore di questo bonus non è fisso e viene periodicamente aggiornato dall’Arera in base ai criteri previsti. In particolare, ricordiamo che si ha diritto al bonus se si appartiene a un nucleo familiare con Isee non superiore a 12mila euro annui o a nucleo familiare con Isee non superiore a 20mila euro e quattro figli. Il bonus spetta anche ai nuclei percettori di rdc o pdc. Precisiamo anche che ogni famiglia ha diritto a un solo bonus per tipologia (elettrico, gas, idrico).

Bonus benzina

Il bonus benzina (abbiamo visto qui come funziona) è invece un contributo sotto forma di buoni carburante fino a un massimo di 200 euro. L’incentivo spetta alle aziende private o ai datori di lavoro privati (quest’ultima categoria è stata inserita in un secondo momento nell’elenco dei beneficiari) che li erogano ai propri dipendenti.

Bonus auto e moto

Ci sono poi le misure a sostegno della mobilità, come ad esempio il bonus auto e moto (qui). Gli incentivi per l’acquisto di moto e autoveicoli non inquinanti possono arrivare a un massimo di cinquemila euro di sconto. La piattaforma per richiedere il contributo sarà attiva dal 25 maggio ma saranno validi i contratti di vendita sottoscritti già dal 16 maggio.

La maggior parte dei fondi stanziati (650 milioni di euro per il 2022 e altrettanti per il 2023 e 2024, con un investimento totale di due miliardi di euro) è destinata alle persone fisiche che acquistano veicoli elettrici, ibridi, plug-in ed endotermiche. Avranno accesso a una quota ridotta delle risorse anche le società di car sharing e le pmi, ma solo se l’acquisto di nuovi veicoli commerciali elettrici è accompagnato dalla rottamazione di un veicolo omologato classe Euro 4 o meno.

Bonus trasporto pubblico

Nell’ambito delle misure a favore della mobilità rientra anche il bonus per il trasporto pubblico (leggi qui). Si tratta di un contributo di 60 euro riconosciuto per l’acquisto di “abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale” o per i servizi del trasporto ferroviario nazionale. Il bonus ha un tetto massimo di 60 euro, non è cedibile ed è utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento.

Bonus 200 euro

Tra le iniziative più recenti c’è poi il bonus da 200 euro, un contributo una tantum destinato a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e disoccupati e poi esteso anche a percettori di rdc e stagionali.

Come abbiamo spiegato qui, si tratta di un sostegno al potere d’acquisto delle famiglie che verrà erogato direttamente nello stipendio dei lavoratori dipendenti. L’erogazione a disoccupati, pensionati, lavoratori domestici e percettori di reddito di cittadinanza spetta all’Inps, mentre per gli autonomi è prevista un’apposita procedura.

Incentivi per le imprese

Rimanendo nell’ambito del lavoro, ricordiamo infine che il 30 giugno scadranno anche gli incentivi destinati alle imprese del sud e alle nuove assunzioni di giovani under 36 e donne prive di impiego.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI

Potrebbe interessarti anche:

  • bonus mobilità
  • bonus bollette
  • bonus benzina
  • bonus 200 euro
  • incentivi mobilità

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Maggio 2022
Bonus mobilità: arriva il credito di imposta al 100%
Chi ha richiesto il bonus mobillità per gli acquisti di bici, monopattini, abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblici, effettuati nel…
Guarda ora
Economia
3 Maggio 2022
Bonus mobilità, ultimi giorni per richiederlo
Il contributo, sotto forma di credito d'imposta, spetta a chi ha acquistato un mono o bi-ciclo elettrico ma anche abbonamenti…
Guarda ora
Impresa
24 Aprile 2022
Bonus moto, come ottenerlo?
Con la rottamazione di un mezzo usato possibile arrivare al 40% di sconto Sono stati stanziati 650 milioni di euro…
Guarda ora
Impresa
13 Aprile 2022
Bonus mobilità, al via le richieste
Si può fare domanda sul sito dell'Agenzia delle entrate L'Agenzia delle entrate ha riaperto la sezione del sito su cui…
Guarda ora
Economia
8 Aprile 2022
Mobilità sostenibile, al via le domande per il bonus
L'agevolazione copre le spese per l'acquisto di mezzi e servizi a zero emissioni, abbonamenti compresi: ecco tutti i requisiti per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE