logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Taxi, lo sciopero prosegue anche oggi in tutta Italia. Bellanova: “non stralceremo l’articolo 10”

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2022
Taxi, lo sciopero prosegue anche oggi in tutta Italia. Bellanova: “non stralceremo l’articolo 10”
  • copiato!

I taxi hanno proclamato lo stop per due giorni. Corteo a Roma e protesta sotto Palazzo Chigi Taxi fermi anche oggi in tutta Italia. Gli operatori hanno deciso il blocco […]

I taxi hanno proclamato lo stop per due giorni. Corteo a Roma e protesta sotto Palazzo Chigi

Taxi fermi anche oggi in tutta Italia. Gli operatori hanno deciso il blocco per due giorni. Lo sciopero è iniziato dalla mezzanotte tra lunedì e martedì e continuerà ancora per una giornata per dire no all’articolo 10 del Ddl Concorrenza, colpevole di “delegittimare il settore a favore delle multinazionali“, così come riassunto nello striscione che ha guidato la manifestazione.

La protesta ha visto migliaia di conducenti di auto bianche sfilare per le strade del centro di Roma, paralizzando il traffico, con gli interventi finali dal palco dei sindacalisti, ma è poi degenerata quando una parte si è diretta sotto Palazzo Chigi. Lì sono dovute intervenire le forze dell’ordine. «I tassisti si sono fermati perché vogliono che il Parlamento si assuma la responsabilità di discutere con i sindacati, i Comuni e le Regioni su come migliorare il servizio – ha detto dal palco il leader di Unica Cgil taxi Nicola Di Giacobbe. – I tassisti sono un servizio pubblico con una tariffa amministrata dai Comuni. Il tentativo che c’è dietro questa delega è dare in mano questo servizio alle multinazionali, fonte dello sfruttamento del lavoro altrui. Il governo ci pone la richiesta di una delega che rimandiamo al mittente. I tassisti difenderanno il loro lavoro, non permetteremo un regalo alle multinazionali. Siamo pronti a venire a un tavolo di concertazione per migliorare il servizio ma diciamo no alla legge delega». 

Il Governo però non cede. La viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Teresa Bellanova ribadisce che “non è intenzionata a fare lo stralcio dell’articolo 10 del Ddl Concorrenza, ma è disponibile a portare avanti il confronto per chiarire meglio e puntualizzare“. «Abbiamo due anni pesantissimi alle spalle, perdere giornate di lavoro e creare disservizio per gli utenti è qualcosa che non dobbiamo permetterci. Limitiamo il danno, riportiamo il confronto nella sede propria, sapendo che il Parlamento dovrà normare non per penalizzare ma per aiutare – ha detto. – Nel testo che presentiamo in Parlamento, se c’è l’intesa con le parti, intendiamo distinguere il ricorso alle piattaforme tecnologiche di intermediazione da quelle di interconnessione. Le prime sono gestite da altri soggetti a pagamento, le seconde sono quelle che oggi usano anche molti tassisti. Nel momento in cui c’è la distinzione c’è anche la possibilità, per i tassisti, di aderire a una o a tutte e due le piattaforme, ma questo non può essere impedito. Si tratta di una maggiore efficienza per la categoria e una maggiore disponibilità per l’utenza». 

  • taxi
  • sciopero taxi
  • ddl concorrenza

Ti potrebbero interessare

Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove licenze Ncc 
Economia
19 Luglio 2024
Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove licenze Ncc 
Il divieto ha costituito "un grave pregiudizio all'interesse della cittadinanza e dell'intera collettività"
Guarda ora
Taxi, a Roma via a iter per bando 1000 licenze e nuove tariffe
Attualita'
17 Luglio 2024
Taxi, a Roma via a iter per bando 1000 licenze e nuove tariffe
La Giunta di Roma Capitale del sindaco Gualtieri indica che per il Giubileo serviranno oltre 9mila vetture pubbliche operative
Guarda ora
Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Lavoro
4 Giugno 2024
Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Oggi a Roma l'incontro governo-sindacati
Guarda ora
Taxi, sciopero nazionale il 21 maggio
Lavoro
9 Maggio 2024
Taxi, sciopero nazionale il 21 maggio
La decisione è arrivata dopo l’incontro al Mimit tra sindacati e Urso
Guarda ora
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Attualita'
6 Marzo 2024
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Secondo l'Autorità serve anche flessibilità nei turni. I Comuni sono tenuti a monitorare l'offerta e un adeguato livello del servizio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993