logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Germania, si ferma per manutenzione il Nord Stream 1. Stop per 10 giorni. Incerta la riapertura

Maria Lucia Panucci
11 Luglio 2022
Germania, si ferma per manutenzione il Nord Stream 1. Stop per 10 giorni. Incerta la riapertura
  • copiato!

Berlino e l’Europa temono lo stop totale del gas russo. Gazprom riduce di un terzo le forniture di gas all’Italia. Snam: stoccaggi al 64% Nord Stream 1, gasdotto che collega […]

Berlino e l’Europa temono lo stop totale del gas russo. Gazprom riduce di un terzo le forniture di gas all’Italia. Snam: stoccaggi al 64%

Nord Stream 1, gasdotto che collega la città russa di Vyborg alla tedesca Greifswald garantendo 15% delle forniture del Vecchio continente, verrà chiuso per 10 giorni. Le turbine, secondo il Cremlino, necessitano di una riparazione, resa complessa dalla mancanza dei componenti a causa delle sanzioni. 

L’attenzione generale è puntata su quello che accadrà quando il gasdotto dovrebbe riprendere a funzionare regolarmente; l’opzione che Mosca prenda però questa occasione come pretesto per chiudere definitivamente le forniture viene considerata “la più probabile“, secondo il ministro francese Bruno le Maire, che esorta l’Europa a “prepararsi“.

Neppure il collega tedesco Robert Habeck fa mistero di ritenere possibile uno stop completo proprio a partire da oggi. In questo contesto di enorme incertezza, i tedeschi guardano alla situazione energetica con forte allarme. Il problema investe innanzitutto l’industria, ma nonostante le misure di sostegno già prese dal governo neanche i cittadini si sentono al riparo: non tutti potranno infatti permettersi gli esorbitanti aumenti dei prezzi, già annunciati dal vice di Scholz. Si temono aumenti dei costi energetici di oltre 2-300 euro all’anno per le famiglie, e le fasce deboli della popolazione potrebbero non farcela a sostenerle. E le amministrazioni locali si stanno già dando da fare per immaginare dei piani di emergenza: pare che alcuni centri come Ludwigshafen stanno ad esempio pianificando delle “isole di calore”, cioè dei centri riscaldati per chi non potrà permettersi di pagare le bollette, in palestre e sale finora destinate ad eventi o alle campagna vaccinale anticovid.

Sull’altro fronte le imprese si preparano ad affrontare un’emergenza non da poco: si prevede che nel caso di un taglio completo del gas russo (da cui la Germania dipende per il 35% del fabbisogno) molte fabbriche dovrebbero fermare la produzione e il Paese non potrebbe evitare la recessione.

La situazione non è migliore in Italia: secondo quanto comunicato da Eni , Gazprom riduce di un terzo le forniture di gas all’Italia. Ma parole rassicuranti arrivano dall’ad di Snam, Stefano Venier, che a un webinar di Enea sul risparmio energetico nelle case ha detto. «stiamo lavorando per contribuire alla creazione di una riserva che diventa indispensabile nei mesi invernali tramite il riempimento degli stoccaggi. A ieri sera siamo arrivati a 6,1 miliardi di metri cubi in stoccaggio (al netto dello strategico n.d.r.) che corrispondono al 64% dell’obiettivo. Noi di Snam abbiamo dato un contributo di circa 1,5 miliardi di metri cubi, e continueremo dare il nostro sostegno, ovviamente nei limiti di un operatore di sistema».

Ed il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani dal canto suo fa sapere che a breve partirà una campagna informativa su come rispramiare acqua e gas.

  • snam
  • gas
  • Cingolani
  • nord stream 1
  • GAS RUSSO

Ti potrebbero interessare

Snam venderà la sua quota di minoranza in ADNOC a Lunate di Abu Dhabi
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Snam venderà la sua quota di minoranza in ADNOC a Lunate di Abu Dhabi
L'operazione è in linea con la strategia a lungo termine del gruppo italiano di rafforzare il suo ruolo in Europa…
Guarda ora
Snam: la finanza sostenibile passa dal 40% all’80% dei finanziamenti impegnati
Senza categoria
17 Ottobre 2024
Snam: la finanza sostenibile passa dal 40% all’80% dei finanziamenti impegnati
Venier "Nel complesso percorso verso il Net Zero, questo è il momento giusto per agire attraverso una roadmap di sostenibilità"
Guarda ora
Snam, ricavi in calo del 6,1% nel primo semestre. Salgono utili e margini
Senza categoria
31 Luglio 2024
Snam, ricavi in calo del 6,1% nel primo semestre. Salgono utili e margini
La società ha confermato gli obiettivi finanziari per l'anno, dopo la revisione al rialzo alla fine del primo trimestre
Guarda ora
Snam rileva gli stoccaggi gas di Edison per 560 milioni
Senza categoria
25 Luglio 2024
Snam rileva gli stoccaggi gas di Edison per 560 milioni
Il closing atteso entro il primo trimestre del 2025
Guarda ora
Snam, +11,3% per l’utile netto. In discesa i ricavi totali. I conflitti non pesano (per il momento)
Senza categoria
16 Maggio 2024
Snam, +11,3% per l’utile netto. In discesa i ricavi totali. I conflitti non pesano (per il momento)
Snam: rivede al rialzo guidance 2024 per ebitda e utile netto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993