
A paralizzare il settore aereo sono la mancanza di personale e gli appelli a scioperare su più fronti
Per agosto le compagnie aeree hanno annunciato la cancellazione di oltre 25 mila voli, di cui il 60% in Europa. A dirlo è è la società Cirium, di analisi del settore aereo, secondo cui la mancanza di personale e gli appelli a scioperare su più fronti rischiano di penalizzare il mese più importante per il turismo in Europa.
La maggior parte delle soppressioni arriverà da Turkish Airlines che conta in tutto 4.408 cancellazioni, di cui la metà tra il vecchio continente e Istanbul e un quarto verso la Russia. A seguire British Airways con 3.600 cancellazioni, EasyJet con 2.045, Lufthansa con 1.888 e Wizz Air con 1.256. Nel resto del mondo i disservizi arriveranno dalla compagnia brasiliana Azul, che ha ritirato 2.133 voli, da quella della Corea del Sud Korean Air con 2.033 voli e dall’indiana IndiGo che ne conta 2.030.
Tuttavia, se può consolare, dalla stessa analisi emerge che su più di tre milioni di decolli previsti ad agosto in tutto il mondo, il numero di cancellazioni è da considerare piuttosto limitato, impattando per lo più l’Europa, dove ci saranno 15.788 voli in meno, ma comunque solo il 2% dei piani di volo.
LEGGI ANCHE: Traffico aereo, l’hub britannico Heathrow impone alle compagnie aeree limiti sulla vendita dei biglietti