logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Wall Street, verso il delisting di 5 colossi cinesi. Pechino minimizza

Giulia Guidi
12 Agosto 2022
Wall Street, verso il delisting di 5 colossi cinesi. Pechino minimizza
  • copiato!

L’annuncio avviene in un momento in cui le 5 società sono sotto osservazione all’autorità di regolamentazione americana. Secondo il governo, si tratta di una “piccola percentuale di titoli” Cinque importanti […]

L’annuncio avviene in un momento in cui le 5 società sono sotto osservazione all’autorità di regolamentazione americana. Secondo il governo, si tratta di una “piccola percentuale di titoli”

Cinque importanti società cinesi quotate negli Stati Uniti hanno annunciato il loro ritiro dalla Borsa di New York, in un momento in cui le aziende di Pechino sono sotto esame da parte dell’autorità di regolamentazione statunitense.

In dichiarazioni separate, i colossi petroliferi Sinopec e PetroChina, il peso massimo delle assicurazioni China Life Insurance, il gigante cinese dell’alluminio Chalco e una sussidiaria di Sinopec con sede a Shanghai hanno affermato che stanno prendendo provvedimenti per “cancellarsi volontariamente” dalla Borsa di New York.

L’annuncio segue le mosse delle società cinesi che stanno aumentando il ruolo di Hong Kong nel collegarle con gli investitori stranieri.

Il 10 giugno, il più grande servizio di ride-hailing della Cina, Didi Chuxing, ha lasciato la Borsa di New York ed è entrato a far parte della borsa di Hong Kong. La più grande società di e-commerce del mondo, Alibaba Group, ha annunciato a luglio l’intenzione di migliorare lo stato delle sue azioni negoziate a Hong Kong, rendendole accessibili agli investitori della terraferma.

PetroChina, China Life e China Petroleum & Chemical, ampiamente conosciute come Sinopec, hanno affermato che le azioni interessate erano azioni di deposito americane, o ADS, che rappresentano azioni negoziate a Hong Kong. Hanno detto che i proprietari di ADS possono scambiarli con azioni negoziate a Hong Kong.

Il governo cinese conferma i piani di delisting da Wall Street delle società e dichiara che manterrà la comunicazione con le agenzie straniere pertinenti per salvaguardare i diritti e gli interessi legittimi di imprese e investitori. Lo ha reso noto la China Securities Regulatory Commission (Csrc), authority cinese del mercato azionario, che minimizza la portata dell’operazione, trattandosi di “una piccola percentuale di titoli”.

  • wall street
  • delisting cinese
  • sinopec

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993