logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Confartigianato: su servizi pubblici e Pa l’Italia è fanalino di coda

Marianna Mancini
13 Agosto 2022
Confartigianato: su servizi pubblici e Pa l’Italia è fanalino di coda
  • copiato!

Adempimenti burocratici, cavillli e code occupano 238 ore all’anno agli imprenditori, complice anche e soprattutto lo scarso impiego delle tecnologie digitali Il grado di soddisfazione dei cittadini italiani nei confronti […]

Adempimenti burocratici, cavillli e code occupano 238 ore all’anno agli imprenditori, complice anche e soprattutto lo scarso impiego delle tecnologie digitali

Il grado di soddisfazione dei cittadini italiani nei confronti dei servizi pubblici è ai minimi: secondo un’indagine di Confartigianato, l’Italia nel 2022 è al 24esimo posto in Europa per il livello di gradimento degli utenti. In fondo alla classifica con noi solo Romania, Grecia e Bulgaria.

Testando il livello di inefficienza della Pubblica amministrazione, l’Italia scivola ancora più in fondo posizionandosi 26esima in classifica, peggio solo della Grecia.

«L’innovazione tecnologica non sembra aver migliorato la burocrazia – è il durissimo giudizio del presidente di Confartigianato Marco Granelli. – Siamo sempre alle prese con cavilli, file agli sportelli, complicazioni che rubano 238 ore l’anno agli imprenditori soltanto per occuparsi degli adempimenti fiscali».

L’associazione ribadisce uno dei punti centrali già indicati nel Manifesto indirizzato alle forze politiche.

A incidere maggiormente sulla bassa qualità dei servizi della Pa è innanzitutto uno “scarso utilizzo delle tecnologie digitali: solo il 28% delle amministrazioni locali consente agli utenti di completare online le pratiche amministrative e, se richiesto, di effettuare il pagamento via web“.

Una quota che cresce al 35% al Centro Nord e crolla al 13% nel Sud.

«La quota di cittadini in coda per oltre 20 minuti agli sportelli dell’anagrafe dei Comuni è del 28,4%, undici punti in più rispetto al 17,4% di dieci anni prima», anche qui con percentuali maggiori nel Mezzogiorno (31,8%).

  • pa
  • confartigianato
  • burocrazia
  • servizi pubblici

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993