logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street, apertura in rialzo di quasi mezzo punto grazie a tecnologici

Giulia Guidi
9 Settembre 2022
Wall Street, apertura in rialzo di quasi mezzo punto grazie a tecnologici
  • copiato!

DocuSign sale del 12%, dopo che la società informatica, conosciuta per il servizio di firma elettronica dei documenti, ha registrato utili e ricavi sopra le attese Apertura in rialzo per Wall Street: […]

DocuSign sale del 12%, dopo che la società informatica, conosciuta per il servizio di firma elettronica dei documenti, ha registrato utili e ricavi sopra le attese

Apertura in rialzo per Wall Street: a New York il Dow Jones sale dello 0,49%, il Nasdaq dello 0,81%, lo S&P 500 dello 0,63%. A spingere i listini, i titoli tecnologici e quelli ad alta crescita mentre gli investitori aspettano i dati sull’inflazione la prossima settimana per avere indizi sul ritmo degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. 

Ieri, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha ribadito la necessità per la Banca centrale statunitense di proseguire con decisi rialzi dei tassi d’interesse per frenare l’inflazione. Gli investitori sono ormai sicuri che la Federal Reserve alzerà i tassi d’interesse – al termine della prossima riunione del 20-21 settembre – di 75 punti base per la terza volta consecutiva.

A suggerire che la Fed manterrà una politica aggressiva è la forza del mercato del lavoro, con le nuove richieste dei sussidi di disoccupazione che sono scese per la quarta settimana consecutiva,

Il petrolio Wti al Nymex guadagna il 2,85% a 85,92 dollari al barile, dopo aver toccato, due giorni fa, i minimi da gennaio. L’euro sale dello 0,51% a 1,0050 dollari. 

Sull’azionario, il titolo di DocuSign sale del 12% ed è il secondo miglior titolo sul Nasdaq, dopo che la società informatica, conosciuta per il servizio di firma elettronica dei documenti, ha registrato utili e ricavi sopra le attese nel corso del secondo trimestre; migliori del previsto anche le previsioni sugli utili del terzo trimestre.

Continua a salire il titolo di Regeneron Pharmaceuticals, che ieri ha guadagnato il 18,85% e ha registrato la miglior seduta dal 2016, dopo l’annuncio di risultati positivi dai trial su un farmaco contro l’edema maculare. Oggi, guadagna oltre il 3% dopo che Morgan Stanley ha alzato il suo rating, affermando che il titolo potrebbe guadagnare un altro 20%.

Tesla guadagna l’1,65%, alla notizia che sta valutando la possibilità di costruire una raffineria di litio in Texas, negli Stati Uniti, per cercare di garantire la fornitura del componente chiave per le batterie, in un periodo di crescente domanda di veicoli elettrici, di concorrenza delle aziende rivali e di problemi sulle catene di approvvigionamento.

Solo cinque titoli in calo sul Dow Jones, a partire da McDonald’s (-0,22%). Il settore energetico è il migliore in avvio di giornata, con un rialzo dell’1,7%.

A Milano, banche ancora in luce dopo stretta Bce, Mps +3,5%, Intesa +2,4%; Tim rimbalza dai minimi e guida il Ftse Mib con un +4,3%. Stellantis +1,8% col settore, analisti promuovono Jeep elettriche.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993