
Continua a perdere quota il prezzo del Gas al Ttf, indebolito dai successi dell’Ucraina sul campo di battaglia contro la Russia
Apertura in rialzo a Wall Street, in scia alla chiusura positiva della scorsa settimana. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 142,20 punti (+0,44%), lo S&P 500 guadagna 27,55 punti (+0,68%), il Nasdaq Composite e’ in rialzo di 91,80 punti (+0,76%).
Oggi, giornata priva di dati o altri appuntamenti degni di nota. In settimana in arrivo nuovi dati sull’inflazione: domani sono in programma i prezzi al consumo, mercoledì i prezzi alla produzione per il mese di agosto. JpMorgan ha scritto che l’inflazione negli Stati Uniti ha toccato il picco e che i prezzi scenderanno nei prossimi mesi.
Il petrolio Wti al Nymex sale del 2,07% a 88,59 dollari al barile. A spingere i mercati azionari è anche l’euro, ai massimi delle ultime tre settimane, con un rialzo dello 0,75% a 1,0122 dollari. Continua a perdere quota il prezzo del Gas al Ttf, indebolito dai successi dell’Ucraina sul campo di battaglia contro la Russia e dall’ipotesi dell’imposizione di un price cap europeo. Il contratto future con scadenza ottobre 2022 cede il 9,07% a 188,3 euro per megawattora.
Sull’azionario, il titolo di Apple è il migliore sul Dow Jones, con un rialzo di quasi il 2%; la scorsa settimana, aveva chiuso in positivo dopo la presentazione di alcuni nuovi prodotti, a partire dall‘iPhone 14.
Dopo l’avvio positivo Wall Street, bene anche la Borsa di Milano, con il Ftse Mib che tocca un guadagno del +2%. Tonici anche gli altri listini europei, da Francoforte (+2,1%) a Madrid (+1,8%), passando per Parigi (+1,8%) e Londra (+1,4%). Ancora in luce a Piazza Affari il settore bancario (Bper +5,6% e Banca Mediolanum +4,7%), con lo strappo fuori dal listino principale di Mps (+20,9%).