
Per gli analisti, l’aumento dei prezzi al consumo farà alzare ulteriormente i tassi da parte della Fed. Per il presidente, “la Borsa non riflette l’economia reale”
L’inflazione non ha ancora toccato il picco, negli Stati Uniti. E questo si è fatto sentire, ieri, sul mercato azionario, che ha registrato la peggiore seduta dal giugno del 2020. Il Dow Jones è crollato di 1.276,37 punti (-3,94%), lo S&P 500 ha perso 177,72 punti (-4,32%), il Nasdaq Composite ha chiuso in calo di 632,84 punti (-5,16%).
Ad agosto, i prezzi al consumo (Cpi) negli Stati Uniti sono infatti aumentati rispetto al mese precedente, al contrario delle attese; superiore al consensus anche il dato annuale. Lo scorso mese, i prezzi sono aumentati dello 0,1%, contro attese per un -0,1%, dopo il dato invariato di luglio (confermato). Il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto dello 0,6%, contro attese per un +0,3%.
Su base annuale, il dato generale ha messo a segno un +8,3%, meno dell’8,5% di luglio, ma più dell’8% delle attese. Il dato “core” è cresciuto del 6,3%, dopo il +5,9% di luglio, con le attese che erano per un +6%. Nell’ultimo mese, i prezzi energetici sono diminuiti del 5%, mentre i prezzi dei generi alimentari sono aumentati dello 0,8%, per un rialzo annuale rispettivamente del 23,8% e dell’11,4%, quest’ultimo dato il più alto dal maggio 1979.
Questi dati, per gli analisti, non faranno altro che confermare la linea aggressiva della Fed per contrastare l’inflazione: tra una settimana, la Banca centrale alzerà molto probabilmente i tassi d’interesse di 75 punti base per la terza volta consecutiva.
Addirittura, i future sui Fed Funds (che indicano le possibilità che il mercato attribuisce a una mossa di politica monetaria) attribuiscono ora un 35% di possibilita’ a un rialzo dei tassi di un punto percentuale: prima del dato Cpi, era una possibilità nemmeno presa in considerazione.
Tuttavia, Joe Biden (nella foto) non è preoccupato per il crollo di Wall Street. «La Borsa non riflette necessariamente lo stato dell’economia – ha detto il presidente americano parlando con i giornalisti in Delaware – L’economia Usa è ancora forte e la disoccupazione è bassa», ha aggiunto.
Anche sull’inflazione Biden ha detto di non essere preoccupato. «Parliamo dello 0,1», ha precisato il presidente commentando i dati.