logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street tenta il rimbalzo dopo il crollo. Europee miste, gas e petrolio su

Giulia Guidi
14 Settembre 2022
  • copiato!

Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,26%. Anche le quotazioni del gas in aumento, con 210 euro al megawattora Apertura in lieve rialzo a Wall […]

Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,26%. Anche le quotazioni del gas in aumento, con 210 euro al megawattora

Apertura in lieve rialzo a Wall Street, dopo il crollo registrato ieri, quando gli indici hanno registrato la peggiore seduta dal giugno 2020. Lo S&P 500 ha chiuso in calo del 4,32%, “bruciando” oltre 1.500 miliardi di dollari.

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 44,15 punti (+0,14%), lo S&P 500 sale di 10,13 punti (+0,26%), il Nasdaq e’ in rialzo di 37,63 punti (+0,32%).

Il presidente statunitense Joe Biden ha minimizzato il crollo del mercato azionario dopo il dato sull’inflazione, sottolineando di non essere preoccupato. Mentre gli analisti si dicono dubbiosi sulla politica delle Fed, Elon Musk, su Twitter, ha scritto che la Fed dovrebbe abbassare i tassi di 25 punti.

Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,26% a 87,54 dollari al barile. Anche le quotazioni del gas in aumento sulla piattaforma Ttf di Amsterdam. Attualmente il prezzo naviga intorno ai 210 euro al megawattora.

Sull’azionario, il titolo di Starbucks guadagna il 3,6% ed e’ il migliore sullo S&P 500, dopo che la catena di caffetterie ha alzato le sue previsioni sul lungo periodo, affermando di prevedere una crescita superiore al 10% per i ricavi e per l’utile per azione nei prossimi tre anni. Il titolo di Alphabet perde lo 0,3%, dopo l’ammenda di 4,125 miliardi di dollari inflitta dal Tribunale Ue a Google. Sette settori su undici sono in rialzo sullo S&P 500, ma l’unico a registrare un deciso guadagno è l’energetico (+1,6%).

In Europa, Piazza Affari, dopo un avvio di seduta negativo, a metà mattina inverte la rotta e si porta in territorio positivo dove prosegue stabile al giro di boa di metà giornata. Il Ftse Mib sale dello 0,59% e l’All Share dello 0,45%. Come Milano anche Madrid scambia in rialzo con l’Ibex che segna un +0,53%. A parte queste due eccezioni però le vendite colpiscono tutte le altre piazze europee con il Ftse100 che cede lo 0,90%, il Dax30 lo 0,54% e il Cac40 lo 0,32%, in scia alla giornata nera di ieri.

A spingere il principale listino milanese le banche con Banco Bpm (+2,98%), Bper (+2,89%) e Unicredit (+2,66%), nel giorno, per quest’ultima, dell’assemblea che ha dato il via libera alla seconda tranche del buyback. Bene anche Nexi e Ferrari che ieri lanciato la Purosangue, la prima 4 posti e 4 porte di Maranello.

Oggi sotto i riflettori anche il tema energetico con l’intervento al Parlamento europeo della presidente della Commissione Ursula Von der Leyen sul piano di emergenza energetico. Proprio i titoli del comparto a Piazza Affari registrano a metà seduta le performance peggiori con Hera in calo del 3,45%, A2A del 2,12%, Italgas dell’1,72%. 

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE