logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

I giorni della Fed: Wall Street sotto quasi di un punto. Giù le europee

Giulia Guidi
20 Settembre 2022
  • copiato!

Come previsto, mercati in calo, nel giorno in cui inizia l’attesa riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve Dopo i primi minuti di scambi, il Dow […]

Come previsto, mercati in calo, nel giorno in cui inizia l’attesa riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 292,84 punti (-0,94%), lo S&P 500 cede 37 punti (-0,95%), il Nasdaq è in calo di 88,43 punti (-0,77%).

In Europa, le Borse estendono le perdite in una seduta altalenante Il Cac 40 di Parigi perde lo 0,90%, il Dax di Francoforte cede lo 0,81% e l’Ftse 100 di Londra lo 0,21%. A Paizza Affari l’Ftse Mib scende dello 0,83%.  L’euro resta sulla parità con il dollaro con cui scambia a 1,0003. 

Come previsto, mercati in calo, nel giorno in cui inizia l’attesa riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve. Domani, la Banca centrale statunitense dovrebbe alzare i tassi d’interesse di 75 punti base per la terza volta consecutiva per contrastare l’inflazione, ma non è da escludere un aumento di un punto percentuale.

Questa settimana, inoltre, sono attese anche le decisioni delle autorità monetarie di Giappone, Svizzera, Norvegia e Regno Unito, oltre che delle Banche centrali di una serie di mercati emergenti, come Filippine, Indonesia e Turchia.

La prima, intanto, è stata la Svezia: la sua Banca centrale ha alzato il tasso di interesse principale di un intero punto, all’1,75%, perchè “l’inflazione è troppo alta”, ai massimi di oltre 30 anni. Anche il presidente Joe Biden ha dichiarato che ci vorranno più tempo e determinazione per far scendere l’inflazione.

Il Brent ora perde lo 0,60% a 91,45 dollari mentre il WTI cede lo 0,85%, e passa di mano a 85 dollari. Gli investitori temono che l’ulteriore rialzo dei tassi americani possa accentuare la fase di recessione e frenare la domanda. Dopo una partenza in ribasso, il prezzo del gas è tornato a salire: ad Amsterdam, il listino di riferimento per l’Europa, il metano passa di mano a 188 euro al megawattora, in aumento del 3% rispetto alla chiusura di ieri.

A Piazza Affari vanno male tutti i titoli del risparmio gestito e in particolare quelli di Banca Generali (-5,1%), nel giorno in cui la società ha siglato un accordo con l’Agenzia delle Entrate. Banca Mediolanum arretra del 3,35%, Azimut dell’1,7% e Fineco del 2,17%. Sono deboli anche le azioni delle banche, fatta eccezione di Bper che sale dello 0,2%. Unicredit, dopo un avvio tonico, argina le perdite a mezzo punto percentuale nel giorno in cui l’ad, Andrea Orcel, ha aperto alla possibilità di acquisizioni in Germania. Tra le società a maggiore capitalizzazione si salvano dalle vendite le Eni (+0,18%), le Pirelli (+0,7%), le Nexi (+0,37%) e le Moncler (+0,45%). Riducono i danni allo 0,5% le Stellantis.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE