logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Agli italiani piace in bottiglia, ma l’acqua del rubinetto è migliore

Giulia Guidi
22 Settembre 2022
Agli italiani piace in bottiglia, ma l’acqua del rubinetto è migliore
  • copiato!

È la fotografia emersa al Festival dell’acqua, organizzato da Utilitalia e Smat a Torino. Secondo i dati, il caro energia sta mettendo in gravi difficoltà anche le aziende del servizio […]

In una foto d'archivio una caraffa riempita d'acqua di rubinetto, 7 agosto 2021. L'acqua in bottiglia consuma risorse naturali 3500 volte di più rispetto a quella del rubinetto. Lo sostiene una ricerca condotta dal'Istituto di Barcellona per la Salute globale (ISGlobal). ANSANIC BOTHMA

È la fotografia emersa al Festival dell’acqua, organizzato da Utilitalia e Smat a Torino. Secondo i dati, il caro energia sta mettendo in gravi difficoltà anche le aziende del servizio idrico

Italiani primi consumatori d’acqua in bottiglia in Europa, secondi al mondo, nonostante la qualità dell’acqua del rubinetto in Italia sia tra le migliori del nostro continente. È la fotografia emersa al Festival dell’acqua, organizzato da Utilitalia e Smat a Torino.

Secondo i dati, il 62% delle famiglie preferisce quella in bottiglia, spendendo circa 240 euro l’anno, con 208 litri d’acqua in bottiglia bevuti in media all’anno da ogni italiano, a fronte di una media europea di 106 litri, dato che mette il nostro Paese al secondo posto a livello mondiale dopo il Messico con 244 litri.

Ogni giorno in Italia vengono utilizzate 30 milioni di bottiglie di plastica e 7 di vetro, il che significa che in un anno 13,5 miliardi di bottiglie diventano rifiuti da gestire. Inoltre, secondo una ricerca condotta dalla società Interceptor su un campione di 8.600 intervistati, a fronte di un 47% che dichiara di bere acqua di rete, l’80% la consuma in bottiglia, il 52% sempre e il 28% occasionalmente.

In generale, l’acqua in bottiglia è giudicata “più qualificata e affidabile” anche se solo il 14% si informa realmente sulla qualità e le analisi dell’acqua del rubinetto. Inoltre l’86% del campione fornisce una valutazione positiva dell’acqua di rete, ma per il 75% nel prossimo futuro saranno necessari ulteriori controlli, con un 35% che si dichiara disposto a pagare di più in fattura per avere la certezza di un’acqua ancora più sicura di quella attuale.

Secondo i dati di Utilitalia, il caro energia sta mettendo in gravi difficoltà anche le aziende del servizio idrico, con un incremento dei costi di oltre il 70% rispetto alla media del biennio precedente e un conseguente impatto in tariffa stimato di ulteriori 500 milioni di euro.

Un quadro che, in mancanza di misure correttive, rischia di compromettere la capacità del settore di realizzare gli investimenti pianificati per il miglioramento degli acquedotti, la depurazione e l’adattamento delle reti di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici.

  • acqua
  • smat
  • acqua di rubinetto
  • acqua in bottiglia

Ti potrebbero interessare

Acqua, per la Corte dei Conti si spreca il 40% e la distribuzione è inefficiente
Attualita'
24 Marzo 2025
Acqua, per la Corte dei Conti si spreca il 40% e la distribuzione è inefficiente
"Il rapporto tra valori medi delle tariffe e prodotto interno lordo pro capite dei Paesi Ue rimarca l'inadeguatezza dell'attuale sistema…
Guarda ora
Aumenta il costo della bolletta dell’acqua
Economia
21 Marzo 2025
Aumenta il costo della bolletta dell’acqua
Nel 2024 si è registrato un progressivo aumento della spesa media per le famiglie italiane: dai 481 euro del 2023…
Guarda ora
Baku, nona giornata alla Cop29 dedicata a cibo, agricoltura e acqua
Green
19 Novembre 2024
Baku, nona giornata alla Cop29 dedicata a cibo, agricoltura e acqua
Si sperava in una dichiarazione politica che impegnasse le grandi potenze economiche ad un aumento degli aiuti ai paesi in…
Guarda ora
Federcontribuenti: 40% dell’acqua immessa in rete è dispersa prima di raggiungere le abitazioni
Economia
13 Agosto 2024
Federcontribuenti: 40% dell’acqua immessa in rete è dispersa prima di raggiungere le abitazioni
Una percentuale che, già di per sé alta, arriva addirittura oltre il 60% in regioni come Calabria e Sicilia
Guarda ora
Giornata mondiale dell’acqua, Pichetto: “Bisogna razionalizzare”
Attualita'
22 Marzo 2024
Giornata mondiale dell’acqua, Pichetto: “Bisogna razionalizzare”
Le dichiarazioni ad un evento organizzato da Earth Day Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993