logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street spicca a +2,8% dopo rallentamento inflazione

Giulia Guidi
10 Novembre 2022
  • copiato!

Apertura in forte rialzo a Wall Street, dopo che il dato sui prezzi al consumo di ottobre ha mostrato un rallentamento dell’inflazione superiore alle attese Dopo i primi minuti di […]

Apertura in forte rialzo a Wall Street, dopo che il dato sui prezzi al consumo di ottobre ha mostrato un rallentamento dell’inflazione superiore alle attese

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 912 punti (+2,8%), lo S&P 500 sale di 137,37 punti (+3,66%), il Nasdaq Composite è in rialzo di 526,83 punti (+5,09%). Il petrolio Wti al Nymex perde lo 0,40% a 85,49 dollari al barile.

Apertura in forte rialzo, quindi, a Wall Street, dopo che il dato sui prezzi al consumo di ottobre ha mostrato un rallentamento dell’inflazione superiore alle attese. I prezzi sono aumentati rispetto al mese precedente dello 0,4%, contro attese per un +0,6%. Il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto dello 0,3%, contro attese per un +0,5%. Su base annuale, il dato generale ha messo a segno un +7,7%, con le attese al 7,9%. Il dato “core” è cresciuto del 6,3%, con le attese che erano per un +6,5%.

Venerdì scorso, il rapporto sull’occupazione statunitense ha mostrato ancora una volta un mercato del lavoro forte negli Stati Uniti, che garantisce alla Federal Reserve ampia libertà sui rialzi dei tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Resta stabile il dato sulle nuove richieste dei sussidi di disoccupazione, aumentate la scorsa settimana di 7.000 unità a 225.000, con le attese a 220.000.

È ormai chiaro che si dovrà ancora aspettare per i risultati definitivi delle elezioni di metà mandato. Non c’è stata l’attesa “ondata rossa” e, al contrario, i democratici potrebbero mantenere la maggioranza in Senato: sarà decisivo il ballottaggio in Georgia a dicembre; alla Camera, probabile una maggioranza repubblicana, che però non dovrebbe essere ampia.

 Sull’azionario, da seguire ancora Meta Platforms e Disney. La casa madre del social network Facebook sale del 4,8%; ieri, ha guadagnato il 5,1% dopo aver annunciato ufficialmente il taglio di 11.000 posti di lavoro, pari al 13% del totale dei suoi dipendenti, per effetto della crisi che affligge il settore dei tecnologici; il titolo di Meta è recentemente sceso ai minimi dal 2016. Il titolo di Walt Disney sale del 2,4%; ieri è stato il peggiore sullo S&P 500 con un calo di oltre il 13% dopo conti e outlook deludenti ed è sceso ai minimi degli ultimi due anni e mezzo.

Provano il rimbalzo i titoli legati al settore cripto: Coinbase +11%, MicroStrategy +10,3%, Robinhood +6,6%. Ieri, hanno perso rispettivamente il 9,5%, quasi il 20% e il 13,8% dopo che Binance ha annunciato la volontà di rinunciare all’acquisto della piattaforma FTX, in crisi di liquidità.

Sul Dow Jones, solo McDonald’s e Merck in calo (di circa lo 0,5%); quest’ultimo, ieri, era stato l’unico in rialzo. Apple, Microsoft e Intel guadagnano oltre il 5%, Alphabet il 6,5%, Amazon il 7,7%.

  • apertura wall street
  • wall street

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT