
L’utile consolidato è risultato positivo di 78,5 milioni rispetto ai 273 dei primi nove mesi dell’anno precedente
Nei primi nove mesi dell’anno Mfe-Mediaset ha registrato ricavi netti consolidati per 1.900 milioni rispetto ai 1.992 dello stesso periodo del 2021, con un utile consolidato positivo di 78,5 milioni rispetto ai 273 dei primi nove mesi dell’anno precedente, che beneficiavano della plusvalenza di 86,7 milioni generata dalla cessione di Towertel (EI Towers).
Il risultato operativo (Ebit) è positivo per 97,6 milioni, la generazione di cassa a quota 359 milioni. Nelle stime il Biscione conferma l’obiettivo di conseguire per l’esercizio 2022 risultati economici e una generazione di cassa caratteristica positivi.
Per quanto riguarda gli ascolti televisivi, in Italia Mediaset , dice una nota, conferma la propria leadership sul target commerciale (15-64 anni) sia nel totale giornata (40,0%) sia in Prime Time (40,6%). A settembre e ottobre, segnala la nota, Mediaset, considerando il totale individui, ha superato per la prima volta anche il servizio pubblico ottenendo il 37,8% nel totale giornata contro il 37,0% della Rai.
LEGGI ANCHE Tv, ascolti ancora in calo. Crollo dei tg della Rai (-14%)