logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in calo: pesa missile in Polonia, ma anche la Fed

Giulia Guidi
16 Novembre 2022
  • copiato!

I recenti dati sui prezzi alla produzione e al consumo hanno confermato un rallentamento dell’inflazione, ma Bostic ha ribadito che altri rialzi dei tassi di interesse saranno necessari Dopo i […]

I recenti dati sui prezzi alla produzione e al consumo hanno confermato un rallentamento dell’inflazione, ma Bostic ha ribadito che altri rialzi dei tassi di interesse saranno necessari

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 55,05 punti (-0,16%), lo S&P 500 cede 15,57 punti (-0,39%), il Nasdaq Composite è in ribasso di 89,71 punti (-0,79%). Il petrolio Wti al Nymex perde il 2,06% a 85,13 dollari al barile.

Apertura in calo a Wall Street, dopo la seduta in rialzo di ieri. L’attenzione, oltre che sulle notizie riguardanti il missile caduto in Polonia – che alimenta le tensioni in Occidente contro la Russia – resta su inflazione e tassi d’interesse. I recenti dati sui prezzi alla produzione e al consumo hanno confermato un rallentamento dell’inflazione, che rappresenta “un barlume di speranza” per il presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic, che ha ribadito che altri rialzi dei tassi di interesse saranno necessari.

Nel frattempo, gli investitori guardano alle trimestrali dei grandi retailer, come Walmart e Home Depot, che hanno comunicato i conti nella giornata di ieri, e Target e Lowe’s, che li hanno pubblicati oggi. Il risultato è in chiaroscuro, con i dati positivi di Walmart e Home Depot, quelli in parte negativi di Lowe’s e quelli decisamente negativi di Target, il cui titolo è il peggiore sullo S&P 500 con un calo di oltre il 15%; sprofonda anche il titolo di Carnival, che cede il 13% a causa del suo piano di rifinanziamento. Amazon cede il 3%, dopo aver dato il via ai 10.000 licenziamenti programmati. Il settore dei beni discrezionali è il peggiore, con un calo del’1,7%, seguito dall’energetico (-0,6%). Il settore sanitario è il migliore, con un rialzo dello 0,75%.

Riducono il calo le principali Borse europee dopo il rialzo sopra le stime delle vendite al dettaglio Usa in ottobre. Milano cede lo 0,3%, Londra lo 0,11% e Parigi lo 0,4% . Più deboli Francoforte (-0,8%) e Madrid (-0,9%), al di sopra comunque dei minimi segnati nella mattinata.

In calo il greggio (Wti -1,36% a 85,73 dollari al barile) e soprattutto il gas naturale (-5,9% a 116,79 euro al MWh) dopo le indiscrezioni sullo schema di meccanismo di correzione del mercato del gas dell’Ue.

In rialzo i petroliferi Bp (+1,7%), TotalEnergies (+1,32%) e Shell (+0,72%) a differenza di Eni (-0,46%). Prese di beneficio su Saipem (-2,53%), positiva Tenaris (+1,05%).

Sotto pressione il comparto dei semiconduttori da asm-Osram (-3,77%) ad Asm (-3,95%), più cauta Stm (-1,13%). Difficoltà anche per il comparto auto a partire da Mercedes (-6,26%), costretta a ridurre i prezzi di listino di due modelli elettrici in Cina per far fronte alla concorrenza locale.

Pesano anche Porsche Holding (-5,13%), Volkswagen (-4,4%) e Renault (-3,9%), più cauta invece Stellantis (-2,14%). Contrastate Unilever (+0,88%) ed Henkel (-0,89%) così come i bancari: salgono Caixa (+1,55%) e Banco Bpm (+0,35%), deboli invece SocGen (-2,05%), Credit Agricole (-1,42%) e Barclays (-1,3%). Più caute Commerzbank (-0,35%), Intesa (-0,1%) e Unicredit (-0,45%). 

  • apertura wall street
  • wall street

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT