
Secondo Bullard, i rialzi dei tassi finora hanno avuto effetti limitati sull’inflazione osservata
La politica monetaria della Fed non può essere considerata sufficientemente restrittiva, e questo significa che sarà necessario alzare i tassi fino al 5-7%. In altri termini, la banca centrale dovrà continuare a rialzarli fino a maggio prossimo. Lo ha detto Jim Bullard, presidente della Fed di St.Louis e membro del Fomc, il Comitato direttivo della Fed che decide l’andamento dei tassi, considerato uno dei “falchi” all’interno del direttivo.
Secondo Bullard, i rialzi dei tassi finora hanno avuto effetti limitati sull’inflazione osservata e quindi, nonostante le azioni aggressive intraprese dalla Fed quest’anno, l’attuale tasso di riferimento della politica monetaria, compreso tra il 3,75% e il 4%, rimane al di sotto della soglia sufficientemente restrittiva.
In un grafico presentato per la discussione in occasione di un evento economico a Louisville, Bullard ha mostrato che anche con un indirizzo “dovish” ossia da colomba, la politica monetaria di base richiederebbe un aumento dei tassi di almeno fino a circa il 5%.
Bullard ha anche aggiunto che la cautela è giustificata, ha detto, poiché gli investitori e i funzionari della Fed hanno previsto un calo dell’inflazione nel 2023. Per raggiungere un livello sufficientemente restrittivo – ha spiegato Bullard – i tassi dovranno essere aumentati ulteriormente, e non esclude l’ipotesi del 7%.