logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tassi di interesse, Williams (Fed): “politica restrittiva necessaria per un po’ di tempo”

Francesca Lasi
28 Novembre 2022
Tassi di interesse, Williams (Fed): “politica restrittiva necessaria per un po’ di tempo”
  • copiato!

Secondo il presidente della Federal Reserve di St. Louis è necessario alzare ulteriormente i tassi e adottare una politica più restrittiva per far calare l’inflazione C’è ancora molta strada da […]

Secondo il presidente della Federal Reserve di St. Louis è necessario alzare ulteriormente i tassi e adottare una politica più restrittiva per far calare l’inflazione

C’è ancora molta strada da fare sui tassi di interesse. Lo ha dichiarato il presidente della Fed si St. Louis James Bullard, secondo cui è necessario aumentare ulteriormente i tassi di interesse e poi mantenerli a un livello elevato per tutto il prossimo anno.

«Abbiamo molta strada da fare per diventare restrittivi» ha dichiarato Bullard, durante un’intervista a MarketWatch. Secondo il presidente della Federal Reserve di St. Louis il tasso ufficiale dovrebbe salire almeno a un intervallo compreso tra il 5,00% e il 5,25% rispetto all’attuale livello del 3,75%-4,00% per essere “sufficientemente restrittivo” e ridurre l’inflazione. Una volta raggiunto un livello sufficientemente alto i tassi, secondo Bullard, “dovrebbero rimanere lì per tutto il 2023 e fino al 2024”.

«Vogliamo tenere sotto controllo questa inflazione molto prima che negli anni Settanta» ha dichiarato Bullard, sottolineando come ci siano ancora aspettative rispetto a un calo “naturale” dell’inflazione.

Anche il presidente della Fed di New York John Williams concorda con la necessità di mantenere la politica restrittiva per un po’ di tempo.

«Penso che avremo bisogno di mantenere la politica restrittiva in atto per un po’ di tempo; mi aspetto che continui almeno fino al prossimo anno – ha dichiarato Williams durante il suo intervento all’Economic Club of New York – Un ulteriore inasprimento della politica monetaria dovrebbe aiutare a ristabilire l’equilibrio tra domanda e offerta e riportare l’inflazione al 2% nei prossimi anni. Ad un certo punto, i tassi di interesse nominali dovranno scendere. Altrimenti i tassi di interesse reali aumenteranno e ciò significherebbe solo un inasprimento della politica sempre maggiore in termini di effetti sull’economia. Vedo un punto, probabilmente nel 2024, in cui inizieremo a ridurre i tassi di interesse nominali perché l’inflazione sta scendendo e vorremmo avere tassi di interesse reali posizionati in modo appropriato. L’inflazione è di gran lunga troppo elevata e un’inflazione persistentemente elevata compromette la capacità della nostra economia di funzionare al massimo delle sue potenzialità».

  • fed
  • bullard
  • tassi di interesse

Ti potrebbero interessare

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
Guarda ora
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Economia
18 Marzo 2025
Fed, Trump nomina Michelle Bowman vicepresidente per la supervisione
Prende il posto di Michael Barr che si è dimesso dall'incarico di supervisione alla fine di febbraio per evitare una…
Guarda ora
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Economia
12 Marzo 2025
Trump sceglie Michelle Bowman vicepresidente della Fed con la responsabilità sulla supervisione delle banche
Se confermata dal Senato, prenderà il posto di Michael Barr
Guarda ora
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
Economia
6 Marzo 2025
Fed, Beige Book “cauto ottimismo per il futuro”
L'attività economica è cresciuta leggermente dalla metà di gennaio
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993