logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Strett apre cauta (-0,18%). Occhi su fiducia consumatori

Giulia Guidi
29 Novembre 2022
Wall Strett apre cauta (-0,18%). Occhi su fiducia consumatori
  • copiato!

Nel Vecchio continente pensano le utility (-1,1%), con il gas che torna a rialzare la testa a causa delle temperature più rigide che minacciano gli stoccaggi Dopo i primi minuti […]

Nel Vecchio continente pensano le utility (-1,1%), con il gas che torna a rialzare la testa a causa delle temperature più rigide che minacciano gli stoccaggi

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 62,28 punti (-0,18%), lo SP 500 cede 0,73 punti (-0,02%), il Nasdaq Composite è in rialzo di 7,65 punti (+0,07%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna l’1,75% a 78,59 dollari al barile, dopo che ieri i prezzi erano scesi ai minimi del 2022.

Apre mista la seduta di martedì a Wall Street, dopo che ieri la settimana è iniziata in negativo e la Borsa ha chiuso al ribasso schiacciata dalle incertezze sulle politiche di contenimento del Covid, messe in atto dalla Cina e dalle proteste scoppiate in varie città.

Gli investitori, stamani, hanno accolto con favore la notizia che il 65,8% degli over 80 ha ricevuto dosi di richiamo del vaccino; mentre il primo report sulle infezioni nella Cina continentale ha mostrato dati al ribasso, ma si resta guardinghi in attesa di segnali di allentamento dei severi lockdown, che potrebbero incidere significativamente sulla crescita economica globale e sulla domanda energetica. 

Wall Street sta ancora digerendo i commenti dei presidenti della Fed di New York e di St. Louis che ieri hanno sottolineato la necessità di continuare la politica di rialzi dei tassi d’interesse per raffreddare l’inflazione.

I dati sull’indice dei prezzi Case-Shiller in settembre, pubblicati stamani hanno mostrato un calo mensile dell’1%; mentre a livello annuale si è registrata una crescita del 10,6%, tuttavia tutte e 20 le città prese in esame dall’indice hanno registrato aumenti di prezzo inferiori nell’anno conclusosi a settembre 2022 rispetto all’anno terminato ad agosto 2022.

Il boom del mercato immobiliare causato dalla pandemia si è bruscamente invertito quest’anno a causa di un rapido aumento dei tassi ipotecari, che ha reso l’acquisto di case molto meno conveniente e ha spinto molti acquirenti fuori dal mercato.

Alle 16 italiane è atteso il report sulla fiducia dei consumatori elaborato dal Conference Board per novembre. Il presidente americano Biden visiterà, nel pomeriggio, una fabbrica di semiconduttori in Michigan.

Le Borse europee proseguono contrastate dopo l’avvio debole di Wall Street e l’inflazione in Germania che rallenta. Sul fronte valutario è poco mosso l’euro sul dollaro a 1,0335. Piatto l’indice d’area stoxx 600. Poco mossa Francoforte (-0,08%), in calo Madrid (-0,2%), in terreno positivo Londra (+0,5%), Parigi (+0,2%) e Milano (+0,1%).

I listini sono sostenuti dall’energia (+1,5%), con il prezzo del petrolio in rialzo. Il wti sale a 78,76 dollari al barile (+1,9%) e il brent a 85,12 dollari (+2,4%). Bene anche le banche (+1,4%) e le assicurazioni (+0,9%) mentre i rendimenti dei titoli di Stato continuano a scendere. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 190 punti con il tasso del decennale italiano al 3,83%.

Nel Vecchio continente pensano le utility (-1,1%), con il gas che torna a rialzare la testa a causa delle temperature più rigide che minacciano gli stoccaggi. Ad Amsterdam le quotazioni salgono a 130 euro al megawattora (+6%).

A Piazza Affari scivola Amplifon (-3,3%). Male la Juventus (-2,4%), dopo le dimissioni del consiglio d’amministrazione e le contestazioni della Consob sui conti. In calo anche Tim (-1,5%), con le mosse del governo sulla Rete unica. Sugli scudi Saipem (+3,5%). Avanzano anche Unipol e Tenaris (+2,1%).

  • wall street
  • apertura waal street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993