
È stato concluso con successo il test sull’idrogeno come combustibile per le turbine a gas
Snam e Baker Hughes hanno portato a termine con successo il primo test di utilizzo di idrogeno come combustibile in una centrale di compressione gas. La sperimentazione si è svolta a Istrana in provincia di Treviso e ha confermato la compatibilità delle turbine utilizzate nell’impianto con un mix di idrogeno al 10% e gas naturale.
Snam è una società di infrastrutture energetiche quotata su Euronext Milan mentre Baker Hughes è una delle più grandi aziende nel campo dei servizi petroliferi al mondo. L’obiettivo del lavoro comune è l’introduzione di idrogeno in quantitativi crescenti nelle macchine attuali, che potrebbe consentire una maggiore riduzione di emissioni di CO2 rispetto all’utilizzo del solo gas naturale.
Se si arrivasse a usare permanentemente il 10% di idrogeno nelle turbine PGT25 prodotte da Baker Hughes, il gruppo Snam eviterebbe l’emissione di quasi 20mila tonnellate di C02 l’anno.