
La Federal Reserve ha allentato la stretta, prospettive di crescita per i prossimi anni
Arriva, come atteso, il rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve.
L’aumento del tasso-obiettivo sui Fed Funds di mezzo punto lo porta a una forchetta compresa fra 4,25 e 4,5%. Dalla Federal Reserve arriva inoltre la notizia che l’economia Usa nel 2023 è prevista in crescita dello 0,5%, mentre dell’1,6% per l’anno successivo.
Rallenterà anche l’inflazione, che nel 2023 è stimata al 3,1%, e al 2,5% nel 2024. Nel comunicato del Comitato di politica monetaria della banca centrale si legge che la Fed considera ancora “appropriato” alla situazione il ritmo del rialzo dei tassi d’interesse, che dovrebbero raggiungere il 5,25% nel 2023.
Jerome Powell, il presidente della Fed, ha spiegato che la banca intende “mantenere la posizione di politica monetaria restrittiva per un certo periodo di tempo”. Secondo Powell la Fed “continua a valutare come al rialzo i rischi per lo scenario d’inflazione” e si aspetta “molti più elementi di una discesa dell’inflazione”. Aggiunge inoltre che le aspettative di inflazione di medio termine non devono “farci abbassare la guardia“.