logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street apre in calo (-0,6%). Grandi banche spaventano

Giulia Guidi
16 Dicembre 2022
Wall Street apre in calo (-0,6%). Grandi banche spaventano
  • copiato!

I mercati azionari di tutto il mondo sono spaventati dal peggioramento dell’outlook economico globale e dalla volontà delle banche centrali di proseguire con i rialzi dei tassi d’interesse Dopo i […]

I mercati azionari di tutto il mondo sono spaventati dal peggioramento dell’outlook economico globale e dalla volontà delle banche centrali di proseguire con i rialzi dei tassi d’interesse

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 199,81 punti (-0,60%), lo S&P 500 cede 22,03 punti (-0,57%), il Nasdaq è in calo di 22,72 punti (-0,21%). Il petrolio Wti al Nymex perde il 3,42% a 73,51 dollari al barile.

Apertura, quindi, in calo a Wall Street, in scia ai ribassi degli ultimi due giorni. I mercati azionari di tutto il mondo sono spaventati dal peggioramento dell’outlook economico globale e dalla volontà delle banche centrali di proseguire con i rialzi dei tassi d’interesse per frenare l’inflazione.

Le vendite al dettaglio, negli Stati Uniti, sono diminuite dello 0,6%, facendo registrare il peggior dato in quasi un anno; in calo anche la produzione industriale, scesa dello 0,2%.

L’outlook non è migliore altrove: la politica ‘zero Covid’ in Cina ha ostacolato la sua crescita economica, ma l’hedge fund Bridgewater Associates, scrive il sito Semafor, è preoccupato anche dell’opposto: una riapertura di successo, che potrebbe far crescere l’inflazione negli Stati Uniti e in Europa. Ieri, la Bce ha deciso di aumentare i tassi d’interesse di 50 punti base, in scia agli analoghi rialzi dei tassi decisi dalla Banca d’Inghilterra, dalla Banca nazionale svizzera e dalla Federal Reserve negli Stati Uniti.

L’obiettivo è raffreddare l’inflazione, che continua a essere troppo elevata. Per questo, è stato detto, ci saranno altri rialzi di 50 punti base per riportare l’inflazione in linea con il target del 2%.

Negli Stati Uniti, i banchieri ora prevedono un picco dei tassi al 5,1% (valore mediano) nel 2023, in rialzo dal 4,6% delle previsioni di tre mesi fa. Mercoledì, sono stati portati al 4,25%-4,50%, il livello massimo dal 2007.

La Fed, come azione di contrasto all’inflazione, non prevede poi di abbassare i tassi prima del 2024. Oggi è attesa un’altra giornata volatile, dato che è il giorno delle “quattro streghe“: scadono contemporaneamente i future sugli indici, i future sulle azioni, le opzioni sugli indici e le opzioni sulle azioni.

Passando all’azionario, i titolo di Adobe (+6,4%) e Meta Platforms (+4,6%) sono i migliori sullo S&P 500. La società di software ha registrato utili sopra le attese e ricavi in linea con le previsioni degli analisti; inoltre, ha pubblicato una guidance per l’attuale trimestre positiva.

La società cui fanno capo Facebook e Instagram ha ricevuto un upgrade da J.P. Morgan Securities, giustificato da una serie di fattori, tra cui il maggior controllo dei costi e una riduzione dell’impatto delle regole sulla privacy di Apple. Il titolo di Maxar Technologies guadagna il 120%, dopo la notizia che l’operatore e detentore di una rete di satelliti sarà acquistato da Advent International; debito incluso, l’affare vale 6,4 miliardi di dollari.

Solo Boeing (+0,8%) è in deciso rialzo sul Dow Jones, con Visa e Microsoft appena sopra la parità; appena sotto la parità, il titolo di Apple.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993