Gli investitori aspettano i prossimi dati macroeconomici e l’inizio della stagione delle trimestrali per ipotizzare le prossime mosse della Fed
Apertura positiva a Wall Street confermando il trend rialzista delle ultime sedute. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 121,87 punti (+0,36%), lo S&P 500 cresce di 15,68 punti (+0,40%), il Nasdaq Composite è in rialzo di 30,20 punti (+0,28%). Il petrolio Wti al Nymex sale del 2,01% a 76,63 dollari al barile.
Gli investitori aspettano i prossimi dati macroeconomici e l’inizio della stagione delle trimestrali (venerdì) per ipotizzare le prossime mosse della Federal Reserve.
Ieri, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha riaffermato la necessità di misure impopolari per contrastare l’inflazione, “poiché si alzano i tassi di interesse per rallentare l’economia“, sottolineando l’importanza di una Fed indipendente.
Dopo il caos delle ultime ore, è intanto ripartito gradualmente il traffico aereo in tutti gli Stati Uniti, fermato da un guasto al sistema di comunicazione che garantisce la sicurezza degli equipaggi.
Oltre 4.000 voli hanno subito ritardi in queste ore, secondo un sito internet di monitoraggio dei voli, FlightAware. “Non ci sono indicazioni, al momento, che si tratti di un attacco informatico, ma il presidente ha chiesto al dipartimento dei Trasporti di condurre un’indagine approfondita”, ha commentato la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre.
Sull’azionario, in lieve rialzo gran parte dei titoli delle compagnie aeree, grazie alla graduale ripresa dei voli; Southwest è il peggiore, in calo dello 0,9%.
Prosegue la serie positiva di Warner Bros, che guadagna lo 0,5%; ieri, era stato il migliore sullo S&P 500 con un rialzo dell’8,18%, dopo che Bank of America lo ha aggiunto alla lista delle migliori idee di investimento, visto il potenziale nel lungo periodo; si è trattato dell’ottava seduta in rialzo consecutiva, la miglior serie dal febbraio 2021.
Il titolo di Boeing sale dell’1,1%, dopo aver perso ieri lo 0,9%; nell’ultimo trimestre, Boeing ha consegnato 152 aerei, per un totale annuale di 480. Nel quarto trimestre del 2021, aveva consegnato 99 aerei, per un totale annuale di 340. Nel 2022, Boeing ha quindi consegnato il 40% di aerei in più, ma è rimasto comunque alle spalle della rivale Airbus. Amazon (+3,3%) e Tesla (+2,9%) sono tra i migliori sullo S&P 500.