logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street in rialzo, dopo rallentamento inflazione

Giulia Guidi
12 Gennaio 2023
Wall Street in rialzo, dopo rallentamento inflazione
  • copiato!

Perde il 2,7% il titolo di Anheuser–Busch InBev, dopo che Ubs ha tagliato il rating del colosso delle bevande Apertura in rialzo a Wall Street, dopo il rallentamento dell’inflazione. Dopo i primi […]

wall street SHUTTERSTOCK

Perde il 2,7% il titolo di Anheuser–Busch InBev, dopo che Ubs ha tagliato il rating del colosso delle bevande

Apertura in rialzo a Wall Street, dopo il rallentamento dell’inflazione. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 92,81 punti (+0,27%), lo S&P 500 è in rialzo di 10,91 punti (+0,27%), il Nasdaq guadagna 33,05 punti (+0,30%). Il petrolio Wti al Nymex sale dell’1,82% a 78,82 dollari al barile.

I dati sui prezzi al consumo di dicembre negli Stati Uniti hanno rispettato le attese, con un lieve calo mensile e un rallentamento del dato annuale: lo scorso mese, i prezzi sono diminuiti dello 0,1%, mentre il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto dello 0,3%, anche questo in linea con le attese.

Su base annuale, il dato generale ha messo a segno un +6,5%, il dato più basso in 14 mesi, dopo il 7,1% di novembre; a giugno, toccato il 9,1%. Il dato “core” è stato pari al 5,7%, anche in questo caso in linea con il consensus, dopo il +6% di novembre.

Pubblicato anche il dato sulle nuove richieste dei sussidi di disoccupazione, diminuite di 1.000 unità a 205.000, con le attese che erano per un dato a 210.000. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha riaffermato la necessità di misure impopolari per contrastare l’aumento dei prezzi, “poiché si alzano i tassi di interesse per rallentare l’economia”, sottolineando l’importanza di una Fed indipendente.

La prossima riunione della Federal Reserve è in programma il 31 gennaio e il primo febbraio: dopo l’ultimo rialzo di 50 punti base, i tassi sono al 4,25%-4,5%, ai massimi degli ultimi 15 anni.

Sull’azionario, il titolo di Boeing guadagna lo 0,55%, dopo aver guadagnato ieri quasi lo 0,4%: agli investitori è piaciuta la notizia del ritorno del 737 Max in Cina, grazie a China Southern Airlines; il 737 Max mancava dai cieli cinesi dal marzo 2019, quando fu imposto il divieto di volo dell’aereo dopo due incidenti mortali. Inoltre, J.P. Morgan e Wells Fargo hanno alzato il rating di Boeing, il cui titolo, negli ultimi tre mesi, è cresciuto del 58%.

American Airlines ha alzato le stime sui ricavi per il quarto trimestre, grazie a una forte domanda e a tariffe più care e, per questo, il suo titolo è tra i migliori sullo S&P 500, con un rialzo superiore al 4%.

Il titolo di Netflix perde lo 0,4%, nonostante abbia ricevuto un rialzo del rating da parte di Jeffries, secondo cui il lancio di un abbonamento con le pubblicità e la stretta sulla condivisione delle password permetterà alla società di streaming di registrare ricavi e margine lordo superiori alle attese.

Perde il 2,7% il titolo di Anheuser-Busch InBev, dopo che Ubs ha tagliato il rating del colosso delle bevande citando la debolezza in Cina e il cambio di preferenze dei consumatori dalla birra ai superalcolici.

Spotify cede il 2,4%, dopo un taglio del rating da parte di Jefferies, secondo cui la crescita dei margini di Spotify sarà inferiore alle attese nei prossimi due anni.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993